• Latest
  • Trending
  • All
Expo Milano 2015. Interrogazione del consigliere Pd Mimmo Battaglia

Gli assessori Musmanno e Russo ad Expo 2015 intervengono sul porto di Gioia Tauro

30 Settembre 2015
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Gli assessori Musmanno e Russo ad Expo 2015 intervengono sul porto di Gioia Tauro

by gic
30 Settembre 2015
in Regione Calabria
0
Expo Milano 2015. Interrogazione del consigliere Pd Mimmo Battaglia
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Milano. Gli assessori regionali, alle “Infrastrutture”, prof. Roberto Musmanno, ed alla “Logistica e “sistema Gioia Tauro”prof.Francesco Russo, sono intervenuti – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – all’expo, a Milano, sul tema “Gioia Tauro, cuore del Mediterraneo”.
Nel corso dell’intervento i due Assessori hanno discusso lo stato attuale dell’area portuale di Gioia Tauro e, più in generale, delle infrastrutture calabresi, nonché le linee programmatiche per il loro sviluppo futuro.“Il Porto di Gioia Tauro è una priorità su cui la Regione Calabria punta per lo sviluppo del territorio – ha affermato l’Assessore Russo – ma la sua importanza non è solo locale: in quanto porto continentale più a Sud d’Europa, connesso con i corridoi multimodali al nucleo economico forte dell’Unione Europea, Gioia Tauro travalica l’importanza regionale e diventa una priorità strategica per l’intera Nazione e per l’Europa”.“Gli obiettivi che come Amministrazione Regionale ci poniamo, in accordo con il Governo Nazionale – ha continuato Russo – sono il consolidamento della leadership del porto di Gioia Tauro, la realizzazione di un sistema intermodale eccellente e la costruzione delle condizioni per l’insediamento di grandi operatori della logistica nazionali e internazionali. La funzione base del transhipment deve essere mantenuta e potenziata, e ciò non solo in quanto importante attività economica in sé, ma perché costituisce la base per i collegamenti con più di altri 100 porti. Mantenere e rafforzare il transhipment (e quindi i collegamenti), consente di sviluppare altri obiettivi mediante nuove funzioni: la definizione di un grande gateway multimodale, che non si limiti a tradurre su ferro il feeder marittimo, ma che fornisca valore aggiunto fortemente competitivo per le imprese che collegano i mercati europei tramite la sponda sud dell’Europa, oggi invece tutti collegati tramite i porti del lato nord; la creazione di una zona economica speciale; la creazione dell’Area logistica Integrata; la costruzione di impianti specifici connessi alle produzione locali; la creazione di un centro di ricerca e formazione connesso agli obiettivi del Sistema Gioia Tauro”.
“Il porto di Gioia Tauro – ha concluso Russo – con la sua leadership nel transhipment nel Mediterraneo, e con la disponibilità delle aree retroportuali, ha tutte le carte in regola per favorire la nascita di una zona economica speciale. La Regione Calabria ha approvato il 25 settembre scorso un DDL per la sua istituzione. Mentre in Europa ci sono diverse positive esperienze di Zes, quella di Gioia Tauro sarebbe la prima in Italia. La sua nascita consentirà alle imprese ivi operanti di ottenere importanti agevolazioni. Tali zone possono essere in grado di stimolare una rapida crescita economica, attirando gli investitori stranieri. La Zes di Gioia Tauro sarà un volano di sviluppo e un importante impulso alla crescita dell’occupazione”.L’Assessore Musmanno ha quindi discusso sulla situazione delle infrastrutture in Calabria. “Una priorità fondamentale anche per favorire il trasporto su gomma dal porto di Gioia Tauro è il completamento della Salerno-Reggio Calabria. Sul territorio calabrese insistono 294 dei 495 km di lunghezza dell’autostrada A3. Di questi, circa 80 km sono ancora da realizzare. Ci aspettiamo molto a riguardo dall’Intesa Generale Quadro fra Regione Calabria e Governo Italiano. Gli interventi previsti possono rendere efficiente e funzionale questa infrastruttura vitale per il sistema dei trasporti del Sud Italia”.

Altra priorità per il trasporto merci è la messa in sicurezza della SS 18 “Tirrena Inferiore”, che rappresenta l’alternativa che viene utilizzata quando sono presenti criticità di percorrenza sulla A3”. Le infrastrutture ferroviarie per il trasporto merci – prosegue Musmanno – hanno già visto una serie di misure mirate alla riqualificazione dei tracciati esistenti. Grazie all’Accordo di Programma Quadro sottoscritto nel 2010, sono stati programmati interventi di riqualificazione per 138 Milioni di Euro sul tracciato tirrenico tra Gioia Tauro e Paola e altri 153 Milioni di Euro nel tratto da Paola a Sibari. Tuttavia, non sono sufficienti: su questa tratta occorre portare i treni di merci di lunghezza pari a 750 metri e pensare anche alla possibilità di estendere la lunghezza a 1000 metri. Infine, sulla questione Ponte sullo stretto di Messina, il prof. Musmanno ha chiarito la propria posizione. “Il Ponte sullo Stretto è certamente un’opera strategica per il sistema dei trasporti nazionale. Tuttavia, esistono interventi infrastrutturali in Calabria che non possono essere procrastinati ulteriormente, ad esempio, il raddoppio della SS 106, l’alta velocità sulla linea ferroviaria tirrenica, la messa in sicurezza di importanti arterie statali, oltre al completamento della A3. Mi pare che questa posizione sia perfettamente in linea con quella esposta sullo stesso argomento dal Ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti Delrio”.Gioia Tauro, la scommessa euromediterranea dell’Italia”.

Tags: a3Expo 2015francesco russoporto di Gioia Tauroregione calabriaRoberto Musmannoss106ss18
Share198Tweet124Send
Previous Post

Dal 4 ottobre lavori alla rete ferroviaria tra Villa e Bagnara. Modifiche al traffico dei treni

Next Post

Disservizi idrici ad Archi e Pentimele

Next Post
Rubinetto

Disservizi idrici ad Archi e Pentimele

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.