• Latest
  • Trending
  • All
Tribunale, toghe

Processo Mediterraneo. I pm Di Palma e Centini invocano condanne per oltre 2 secoli e mezzo di galera

1 Ottobre 2015
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Processo Mediterraneo. I pm Di Palma e Centini invocano condanne per oltre 2 secoli e mezzo di galera

by newz
1 Ottobre 2015
in Cronaca, Primo Piano
0
Tribunale, toghe

Tribunale, toghe

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Pene complessive per oltre 276 anni di carcere sono state invocate nel corso della requisitoria dalla pubblica accusa, rappresentata dai pm della DDA di Reggio Calabria Roberto di Palma e Matteo Centini, nel processo “Mediterraneo”, celebrato con rito abbreviato in aula bunker, dinnanzi al gup Cinzia Barillà.
Il processo è scaturito dall’operazione Mediterraneo, condotta dai Carabinieri contro la cosca di ‘ndrangheta Molè nel giugno dello scorso anno. L’accusa ha chiesto di condannare tutti i 35 imputati che hanno scelto di essere giudicati col rito abbreviato, a pene che vanno da un massimo di 17 anni e 8 mesi di reclusione a un minimo di 2 anni, per un totale complessivo di oltre 2 secoli e mezzo di galera.
Il 24 giugno 2014 i Carabinieri del Comando provinciale di Reggio Calabria e del Ros hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip nei confronti di 53 indagati, a vario titolo, di associazione mafiosa, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, traffico di armi, intestazione fittizia di beni e altri reati. Tre i filoni principali dell’indagine: il narcotraffico, hashish e cocaina sulla piazza della Capitale; traffici di armi di provenienza slovacca, ma anche un insospettabile di Gioia Tauro che preparava silenziatori artigianali; e attività di reinvestimento di capitali illeciti con l’acquisto di immobili ed esercizi pubblici, nonché il business delle slot machines.
L’indagine ha scandagliato gli anni successivi allo spartiacque rappresentato dall’omicidio di Rocco Molè, l’1 febbraio 2008, che ha segnato la fine ufficiale della storica alleanza con la potente cosca Piromalli, che avrebbe imposto ai Molè una riorganizzazione.

Ecco di seguito le richieste di condanna avanzate dalla Dda reggina:

  1. Antonio Albanese, 10 anni e 8 mesi di reclusione
  2. Carmelina Albanese, 8 anni di reclusione
  3. Cosimo Amato, 5 anni e 8 mila euro di multa
  4. Khayi Ayoub Baba, 14 anni di reclusione
  5. Vincenzo Bagalà, 5 anni e 6 mesi di reclusione e 4 mila euro di multa
  6. Giuseppe Belfiore, 5 anni di reclusione e 8 mila euro di multa
  7. Marino Belfiore, 1 anno, 6 mesi e 10 giorni di reclusione
  8. Antonio Bonasorta, 5 anni di reclusione e 8 mila euro di multa
  9. Giovanni Burzì, 2 anni di reclusione
  10. Fabio Cesari, 11 anni e 4 mesi di reclusione
  11. Carmelo Cicciari, 8 anni e 4 mesi di reclusione
  12. Gaetano Cicciari, 5 anni di reclusione e 4 mila euro
  13. Patrizio D’angelo, 2 anni di reclusione
  14. Pietro Giovanni De Leo, 3 anni di reclusione
  15. Patrizio Fabi, 8 anni di reclusione
  16. Eugenio Ferramo, 2 anni di reclusione
  17. Arcangelo Furfaro, 8 anni, 7 mesi e 10 giorni di reclusione
  18. Domenico Galati, 4 anni di reclusione e 4 mila euro di multa
  19. Giuseppe Guardavalle, 8 anni e 2 mesi di reclusione
  20. Girolamo Magnoli, 16 anni e 8 mesi di reclusione
  21. Domenico Mazzitelli, 11 anni e 4 mesi di reclusione
  22. Ippolito Mazzitelli, 9 anni di reclusione
  23. Pietro Mesiani Mazzacuva, 4 anni e 6 mesi di reclusione
  24. Valeria Mesiani Mazzacuva, 9 anni di reclusione
  25. Francesco Modaffari, 4 anni di reclusione e 4 mila euro di multa
  26. Antonio Molè ( classe 1989), 12 anni e 8 mesi di reclusione
  27. Antonio Molè (classe 1990), 9 anni e 10 mesi di reclusione
  28. Annunziato Pavia, 14 anni di reclusione
  29. Fiorina Silvia Reitano, 9 anni di reclusione
  30. Vincenzo Ritrovato, 8 anni di reclusione
  31. Pasquale Saccà, 11 anni e 4 mesi di reclusione
  32. Stefano Sammarco, 11 anni e 4 mesi di reclusione
  33. Domenic Signoretta, 11 anni e 4 mesi di reclusione
  34. Manuel Alexander Signoretta, 8 anni di reclusione
  35. Carmelo Stanganelli, 17 anni e 8 mesi di reclusione
Tags: carabiniericinzia barillàcosca molècosca piromalliDDAmatteo centinioperazione mediterraneoprocesso mediterraneoreggio calabriaRoberto Di PalmaRocco Molèros
Share202Tweet127Send
Previous Post

Regione. Al via il bando di gara per i progetti comunali da inserire nel Piano Nazionale per la riqualificazione sociale delle aree urbane degradate

Next Post

Regione. Incontro alla Presidenza della Giunta sulle professioni sanitarie

Next Post
sanità, medici

Regione. Incontro alla Presidenza della Giunta sulle professioni sanitarie

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.