• Latest
  • Trending
  • All
Falcomatà incontra i sindacati dei lavoratori di Reges, Recasi ed ex-Multiservizi

Falcomatà incontra i sindacati dei lavoratori di Reges, Recasi ed ex-Multiservizi

2 Ottobre 2015
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Falcomatà incontra i sindacati dei lavoratori di Reges, Recasi ed ex-Multiservizi

by gic
2 Ottobre 2015
in Città
0
Falcomatà incontra i sindacati dei lavoratori di Reges, Recasi ed ex-Multiservizi
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Giornata intensa di lavoro a Palazzo San Giorgio per il Sindaco Falcomatà. Questa mattina – rende noto un comunicato dello staff – il primo Cittadino ha incontrato i rappresentanti sindacali dei lavoratori di Reges, Recasi ed ex Multiservizi, alla presenza dei consiglieri comunali Paolo Brunetti, Filippo Burrone e Francesco Gangemi, delegato per le partecipate comunali. Un incontro programmato nel consueto e continuo percorso di interlocuzione che l’Amministrazione ha intrapreso, fin dall’insediamento, con le forze sindacali e con i lavoratori delle società. Il Sindaco ha spiegato ai rappresentanti sindacali la strategia complessiva seguita dal Comune per la riorganizzazione dei servizi.
«Una modalità di lavoro – ha commentato al termine dell’incontro – che è segno di grande trasparenza e disponibilità, due pilastri che hanno caratterizzato la nostra azione amministrativa fin dal primo istante». «È bene ricordare il punto da cui siamo partiti – ha aggiunto il Sindaco – con le enormi tensioni sociali che hanno caratterizzato il periodo precedente al nostro insediamento. Un disastro causato dalle amministrazioni degli ultimi anni di fronte al quale avremmo potuto fare spallucce ovviando alla situazione con tagli generalizzati. Un’idea che però non ci ha neanche sfiorati. Dal primo istante ci siamo rimboccati le maniche e pur di fronte alle immani difficoltà iniziali abbiamo lavorato con attenzione per arrivare all’attuale condizione. Nulla era scontato, ma abbiamo sempre agito nell’esclusivo interesse dei cittadini, mantenendo un canale di costante dialogo con le forze sindacali. La riorganizzazione delle società è un passaggio essenziale per raggiungere il grado di ottimizzazione dei servizi che ci siamo prefissati. Un compito che assolveremo anche in questa fase garantendo continuità nell’erogazione delle prestazioni, seguendo criteri di chiarezza e trasparenza e nell’ottica del principio di un risparmio per le casse comunali che ci consentirà, una volta a regime, una serie di ulteriori investimenti nel settore dei servizi cittadini».
«Voglio ringraziare i lavoratori che ci hanno sempre accompagnato in questo percorso – ha concluso il Sindaco – fin da subito abbiamo condiviso gli obiettivi da raggiungere insieme, facendo leva sul grande senso di responsabilità da parte di tutti. Nessuno rimarrà indietro, nessuno sarà escluso da questo grande processo che con coraggio abbiamo innescato. Adesso è importante continuare a remare tutti nella stessa direzione. Politica, burocrazia, forze sindacali e lavoratori. Tutti impegnati con l’obiettivo di portare a termine questo percorso, nel minor tempo possibile, ed aprire la nuova fase nella vita amministrativa dell’Ente».

Tags: comuneFilippo BurroneFrancesco GangemiGiuseppe FalcomatàmultiserviziPaolo BrunettiRecasiRegessocietà comunali
Share200Tweet125Send
Previous Post

Il Centro Studi Tradizione Partecipazione aderisce alla manifestazione “La Spallata”

Next Post

Giornata nazionale delle famiglie al museo: domenica incontro con le realtà museali

Next Post
Giornata nazionale delle famiglie al museo: domenica incontro con le realtà museali

Giornata nazionale delle famiglie al museo: domenica incontro con le realtà museali

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.