• Latest
  • Trending
  • All
Giornata nazionale delle famiglie al museo: domenica incontro con le realtà museali

Giornata nazionale delle famiglie al museo: domenica incontro con le realtà museali

2 Ottobre 2015
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Giornata nazionale delle famiglie al museo: domenica incontro con le realtà museali

by
2 Ottobre 2015
in Città
0
Giornata nazionale delle famiglie al museo: domenica incontro con le realtà museali
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. L’assessorato alla cultura del comune di Reggio Calabria attraverso la pinacoteca civica aderisce alla giornata nazionale delle famiglie al museo. L’evento, promosso sul territorio nazionale dall’associazione culturale famiglie al museo (FAMU), è uno strumento per favorire l’incontro tra le famiglie ed i luoghi di cultura come i musei. Un’occasione, domenica 4 ottobre, per avvicinare le famiglie, i bambini, alle realtà museali presenti sul territorio, permettendo loro di concepire il museo come una realtà in divenire in cui sarà possibile fare nuove ed emozionanti esperienze da vivere, gratuitamente, insieme ai più piccoli. Il tema della Giornata FA.MU. 2015 è “Nutriamoci di cultura per crescere”, scelto per far riflettere sul tema dell’Esposizione Universale di Milano “Nutrire il pianeta, energia per la vita” e quindi sulle tematiche legate ad una corretta alimentazione e ad corretto utilizzo delle risorse ambientali nella produzione del cibo.
L’attività programmata dallo staff della pinacoteca civica prevede la visita “a misura di bambino” della collezione permanente, cui seguirà un approfondimento culturale sul tema scelto ed un’attività creativa manuale. Prendendo spunto dall’opera pesca del pesce spada di Annunziato Vitrioli, si illustrerà, anche con l’ausilio di contributi video, la storia della millenaria lotta tra uomo e pesce che rivive ogni anno nella stagione estiva nelle acque dello Stretto di Messina. Successivamente i bambini partecipanti insieme ai loro genitori avranno modo di rappresentare l’antico “rito” della pesca creando un collage con materiale riciclato. Obiettivo dell’attività è valorizzare e far conoscere un’attività legata all’alimentazione tipica del nostro territorio con forti valenze culturali, far vivere il museo come esperienza ludico-didattica, far vivere alle famiglie un momento di comunità. “Siamo orgogliosi di “riaprire” la nostra Pinacoteca” ha affermato l’assessore alla cultura Patrizia Nardi “ai temi proposti da Expo e soprattutto alla possibilità di continuare a ragionare, con strumenti e linguaggi a misura di bambino, sulle peculiarità del nostro territorio e sulla ricchezza del suo patrimonio culturale.
La pesca del pesce spada rappresenta un elemento identitario che ha segnato la storia economica e sociale delle nostre coste ed è importante trasmetterne il significato soprattutto alle giovani generazioni. Ringrazio chi ha collaborato e contribuito all’organizzazione dell’evento e le famiglie che parteciperanno, con i loro bambini, a questa interessante iniziativa”. La fruizione gratuita delle opere esposte alla pinacoteca civica, nella giornata di domenica 4 ottobre, è dedicata ai bambini di età compresa tra i 5 e i 14 anni, accompagnati da almeno un adulto. La durata complessiva dell’attività è di un’ora e trenta minuti circa, per la quale è necessaria la preventiva prenotazione al numero 0965/324822 per indicare la fascia oraria d’interesse: 9.30,11:30,15.30 e 17.30.

La locandina della manifestazione
La locandina della manifestazione
Tags: annunziato vitrioliassociazione culturale famiglie al museocomune di reggio calabriaexpoFAMUpatrizia nardi
Share200Tweet125Send
Previous Post

Falcomatà incontra i sindacati dei lavoratori di Reges, Recasi ed ex-Multiservizi

Next Post

Maltempo. Continua l’allerta meteo al Sud

Next Post
Maltempo, temporale, fulmini

Maltempo. Continua l'allerta meteo al Sud

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.