• Latest
  • Trending
  • All
Antonio Viscomi

Viscomi (Pd) lancia l’inziativa “Il racconto della Calabria: dall’Expo alla Cittadella”

2 Ottobre 2015
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Viscomi (Pd) lancia l’inziativa “Il racconto della Calabria: dall’Expo alla Cittadella”

by wda
2 Ottobre 2015
in Regione Calabria
0
Antonio Viscomi

Antonio Viscomi

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. “Il racconto della Calabria: dall’Expo 2015 alla Cittadella”: è questa l’iniziativa- informa una nota dell’Ufficio stampa – che il Vicepresidente della Giunta regionale, Antonio Viscomi, intende portare avanti nel prossimo futuro. L’Expo, comunque la si pensi e nonostante le tante polemiche che hanno accompagnato il percorso di avvicinamento all’Esposizione Universale, si è rivelato un successo tanto per l’offerta dei contenuti quanto per l’impressionante numero dei visitatori.
“La Calabria – ha detto il Vicepresidente Viscomi – ha saputo mostrare la complessità di un’agricoltura e di un sistema agroalimentare fortemente connessi con la storia, la cultura, i paesaggi, le identità ed anche le prospettive future dei singoli territori. La settimana del protagonismo – appena conclusasi – ne è stata la testimonianza più autentica, diretta e vera. Avere coinvolto i Gruppi di Azione Locale è stata una scelta giusta ed espressione di un metodo concertativo e collaborativo che va ulteriormente perseguito e rafforzato. L’impegno della Regione merita di essere evidenziato, così come va sottolineato lo sforzo grazie al quale, con gli indirizzi del Presidente Oliverio, il lavoro della task-force e dei dipartimenti regionali, in particolare “Turismo” ed “Agricoltura”, e le partnership strategiche – la Calabria è riuscita, nonostante gli iniziali ritardi e le premesse non proprio esaltanti, a dare forza, significato e consistenza alla propria partecipazione. Ad “Expo 2015” la nostra regione – con la sua forte identità agricola – ha rimarcato il suo essere strategica nell’offerta agroalimentare del “Made in Italy”; una consapevolezza della quale andare fieri ed orgogliosi. A Milano c’è stata una precisa narrazione della Calabria, lontana da stereotipi e più simile ad un prezioso caleidoscopio dentro al quale è possibile scorgere ed ammirare una sorprendente complessità di luoghi, ambienti, storie, tipicità, tesori culturali ed archeologici, miti e leggende. Un buon lavoro di tanti che restituisce un’immagine adeguata della nostra regione: è per questo che riprodurre in Calabria quanto mostrato a Milano è forse la via giusta per aumentare il più possibile una consapevolezza che dovrebbe essere già patrimonio collettivo ma ancora, purtroppo, non lo è. Le mostre, gli allestimenti, le straordinarie opere e la varietà colturale ed ambientale che abbiamo portato a Milano è giusto che siano disponibili e fruibili per quanti non hanno potuto visitare l’Esposizione Universale. Per questo stiamo pensando, individuando le necessarie risorse comunitarie, di replicare nella nostra regione il racconto che abbiamo fatto ad Expo. Stiamo lavorando affinché tutti possano essere protagonisti di un confortante viaggio di scoperta e conoscenza di quella esaltante e meravigliosa regione troppo spesso nascosta dalla forza di notizie negative, dal peso degli indiscutibili ritardi, dalla nebbia di polemiche che nascondono le tantissime cose di cui pure andare fieri, dalla rassegnazione che molte volte supera l’orgoglio e la voglia di fare. Nello spazio mostre della “Cittadella regionale” sarà possibile rendere disponibile tutto ciò che tantissime persone, provenienti dall’Italia e da molte parti del mondo, hanno potuto ammirare. La Cittadella ha gli spazi adeguati e forse non c’è cosa migliore che raggiungere e vedere la “nuova Regione” grazie ad un viaggio nella Calabria più profonda ed autentica, più vera ed apprezzata”.

Tags: antonio viscomiCalabriacittadella regionaleexpo
Share199Tweet124Send
Previous Post

Donati alla biblioteca de Nava oltre 50 volumi georgiani

Next Post

Anziano aggredito, soccorso dai Vigili del Fuoco

Next Post
Anziano aggredito, soccorso dai Vigili del Fuoco

Anziano aggredito, soccorso dai Vigili del Fuoco

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.