• Latest
  • Trending
  • All
Calatabiano. Fermato il presunto omicida della 75enne, denunciato dalla madre

Calatabiano. Fermato il presunto omicida della 75enne, denunciato dalla madre

5 Ottobre 2015
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Sicilia Catania

Calatabiano. Fermato il presunto omicida della 75enne, denunciato dalla madre

by gic
5 Ottobre 2015
in Catania
0
Calatabiano. Fermato il presunto omicida della 75enne, denunciato dalla madre
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Calatabiano (Catania). Ieri sera i Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, collaborati da quelli delle articolazioni Anticrimine di Palermo e Catania, dal Reparto Crimini Violenti del R.O.S. e dal R.I.S. di Messina, hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Procura Distrettuale della Repubblica di Catania,P.C., 36enne di Calatabiano, per il reato di omicidio.
Nel pomeriggio del 3 ottobre, alle ore 16 circa, i Carabinieri di Calatabiano hanno ritrovato Maria Ruccella, 75enne, all’interno della sua abitazione con la gola tagliata e ormai agonizzante. La donna è stata trasportata con l’elisoccorso presso l’ospedale “Cannizzaro” di Catania dove è deceduta poco dopo per le ferite riportate. Sul posto sono interventi immediatamente i Carabinieri del R.I.S. di Messina e della Sezione Investigazioni Scientifiche del Comando Provinciale dei Carabinieri di Catania che hanno fatto i rilievi sulla scena del crimine ricostruendo minuziosamente l’azione delittuosa. L’omicida, conoscendo l’anziana signora, è entrato nella sua abitazione e, chiusosi la porta alle spalle, ha colpito alla testa la donna, seduta sul divano, con una bottiglia che si è quindi frantumata. L’assassino, a questo punto, ha sferrato alla gola il fendente mortale con il collo della bottiglia e, dopo avere rovistato all’interno di una credenza, è fuggito dal retro gettando a terra il vetro.
I Carabinieri del Reparto Operativo e quelli della Compagnia di Giarre, collaborati dal Reparto Crimini Violenti del R.O.S., giunti sul posto da Roma, hanno cominciato a scandagliare la vita privata della vittima, sentendo numerosi testimoni, vicini di casa e parenti. Gli investigatori hanno, inoltre, acquisito tutte le telecamere del paese dalle quali si poteva desumere la via di fuga dell’assassino ed hanno fatto un’analisi dei tabulati delle celle telefoniche. Nel frattempo il R.I.S. di Messina, dopo un’analisi di laboratorio, è riuscito ad esaltare un frammento di impronta digitale dal collo della bottiglia. Gli investigatori, nel corso della notte, hanno effettuato così una serie di controlli in paese ed hanno interrogato decine di persone, fino a quando, nel pomeriggio di domenica 4 ottobre, una donna ha chiamato in caserma e ha chiesto di parlare con il Comandante della Stazione. Il sottufficiale, una volta giunto a casa, ha ricevuto la confidenza della signora secondo la quale suo figlio, P.C., lì presente è stato l’autore dell’omicidio che si è verificato il giorno prima. I Carabinieri hanno ritrovato presso l’abitazione del soggetto i vestiti insanguinati indossati durante l’azione delittuosa.
L’uomo, accompagnato presso il Comando Provinciale di Catania, è stato interrogato dal pm Pasquale Pacifico, magistrato titolare dell’indagine, e dai Carabinieri, fornendo una piena confessione dell’accaduto perfettamente compatibile con la ricostruzione fatta dagli investigatori e riconducendolo al diniego opposto dalla vittima di saldare nei suoi confronti un debito di 10 euro. P.C., dopo essere stato sottoposto ai rilievi foto-segnaletici che hanno consentito di riscontrare la compatibilità con l’impronta digitale ritrovata sul collo della bottiglia, è stato accompagnato nel carcere di Piazza Lanza in attesa dell’udienza di convalida che si terrà nei prossimi giorni.




Tags: Calatabianocarabiniericataniamessinaospedale cannizzaroreparto crimini violenti
Share203Tweet127Send
Previous Post

Rugby Reggio Calabria. Venerdì presentazione della stagione 2015/2016

Next Post

Domani al porto di Reggio Calabria sbarco di 717 migranti da nave Dattilo

Next Post
Vibo Valentia. Pattugliatore della Guardia Costiera sbarca 807 migranti, individuati i 5 scafisti

Domani al porto di Reggio Calabria sbarco di 717 migranti da nave Dattilo

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.