• Latest
  • Trending
  • All
Carmela Barbalace

L’assessore Barbalace ribadisce la volontà di confrontarsi con le associazioni sulla legge del settore consumatori

7 Ottobre 2015
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

L’assessore Barbalace ribadisce la volontà di confrontarsi con le associazioni sulla legge del settore consumatori

by wda
7 Ottobre 2015
in Regione Calabria
0
Carmela Barbalace

Carmela Barbalace

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

L’Assessore allo Sviluppo economico Barbalace interviene sulla legge del settore consumatori L’Assessore regionale allo Sviluppo economico Carmela Barbalace – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – relativamente al comunicato a firma delle associazioni dei consumatori (Adiconsum Calabria, Lega Consumatori Calabria, Adoc Calabria, Acu Calabria), sul presunto “disinteresse mostrato dall’Assessore al ramo” per la mancanza di “una legge regionale di settore”, ha fatto alcune precisazioni. L’Assessore Barbalace ha ribadito la propria, già dimostrata, disponibilità ad incontrare le associazioni “sulle problematiche che appartengono al mondo consumeristico e che sono contemplati nella delega attribuitami”. La necessità di differire l’incontro richiesto “è sorta – ha detto l’Assessore Barbalace – dalla volontà di approfondire temi che non possono trovare compiuta attenzione nell’ambito di una convocazione “mordi e fuggi” non aderente ai canoni della mia etica professionale”.
L’Assessore ha, quindi, aggiunto che le “Associazioni hanno potuto costantemente usufruire del rapporto diretto con la competente Unità Organizzativa, ufficio in seno al Dipartimento, che si è adoperata come tramite per le comunicazioni del caso, compresa l’intenzione e la volontà di addivenire ad un proficuo incontro. Per questo, desta maggiore stupore l’affermazione del “disinteresse dell’Assessore al ramo” accoppiato con la mancanza della legge regionale di riferimento”. A tal proposito si sottolinea l’interesse dell’Assessorato, peraltro già rappresentato dall’ufficio competente, a far sì che anche la nostra Regione si doti di un’apposita normativa.
“Occorre ricordare che il relativo progetto di legge, già concertato con le Associazioni negli anni precedenti, è giacente in Consiglio regionale. Per essere approvato occorrerà, ovviamente, prima aggiornarlo. Quindi- ha detto l’Assessore – è quanto meno incomprensibile la dichiarazione di giacenza degli atti nei cassetti del Dipartimento”. “Senza spirito di polemica – ha detto ancora l’Assessore – preme confermare a tutte le Associazioni dei Consumatori interessate al progetto “Educare per crescere”, quanto già detto in ordine alla liquidazione delle somme loro spettanti, ossia che i relativi ordinativi sono giacenti presso la Ragioneria generale regionale, sin dal mese di luglio. Non voglio pensare che all’origine della “querelle”, anche se non viene citato, vi sia proprio questo motivo. Purtroppo, anche questi pagamenti impattano sul “patto di stabilità” che, giova ricordarlo, non è una norma regionale, ma un vincolo statale. Desidero, però, confermare che anche tale aspetto è tenuto sotto  continua osservazione con l’intento di poter sbloccare le procedure e addivenire all’effettivo pagamento. E’ buona occasione questa per precisare che tutto lo stanziamento statale è stato opportunamente impegnato e, pertanto, vincolato in bilancio e, di conseguenza, non vi è rischio alcuno che le risorse debbano essere restituite al Ministero. Si ribadisce, infine, che è e sarà intento dell’intera Giunta regionale prestare la dovuta attenzione alle politiche in favore di tutti i cittadini in quanto consumatori ed utenti, chiedendo la collaborazione delle Associazioni dei Consumatori, cui le vigenti normative demandano la tutela e si conferma la piena disponibilità ad azioni comuni che possano dare positivo rilievo all’intero mondo consumeristico regionale”.

Tags: acuAdiconsumAdocassessore barbalaceconsumatorilega consumatorilegge regionale consumatoripatto di stabilità
Share200Tweet125Send
Previous Post

Il Sindaco Calabrese scrive a Falcomatà: “Ospedale di Locri venga difeso come quello di Scilla”

Next Post

Palmi. La città festeggia Chiara Bruzzese che compie 100 anni

Next Post
Palmi. La città festeggia Chiara Bruzzese che compie 100 anni

Palmi. La città festeggia Chiara Bruzzese che compie 100 anni

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.