• Latest
  • Trending
  • All
Gazzelle dei Carabinieri

‘Ndrangheta. Operazione Replica bis: 10 arresti dei Carabiniei per la cosca Iamonte di Melito Porto Salvo

7 Ottobre 2015
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

‘Ndrangheta. Operazione Replica bis: 10 arresti dei Carabiniei per la cosca Iamonte di Melito Porto Salvo

by newz
7 Ottobre 2015
in Cronaca, Primo Piano, Testata, Video
0
Gazzelle dei Carabinieri

Gazzelle dei Carabinieri

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Melito Porto Salvo (Reggio Calabria). Alle prime luci dell’alba, i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria – rende noto un comunicato stampa dell’Arma – con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa il 01.10.2015 dal Giudice delle Indagini Preliminari di Reggio Calabria, su richiesta della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di dieci indagati, ritenuti presunti appartenenti alla ‘ndrangheta nella sua articolazione locale denominata “cosca Iamonte“, per il reato di associazione a delinquere di tipo mafioso:

  1. FLACHI Pietro, 59enne nato a Melito Porto Salvo;
  2. GUERRERA Giuseppe, 52enne nato a Melito Porto Salvo;
  3. IAMONTE Francesco alias “faccia di drago”, 35enne nato a Melito Porto Salvo;
  4. IAMONTE Natale, 34enne nato a Reggio Calabria;
  5. MALASPINA Consolato, 62enne nato a Melito Porto Salvo;
  6. MEDURI Consolato alias “Lampino”, 28enne nato a Melito Porto Salvo;
  7. MINNITI Angelo, 40enne nato a Melito Porto Salvo;
  8. TRIPODI Giovanni, 33enne nato a Reggio Calabria;
  9. TRIPODI Giovanni alias “Pelè”, 36enne nato a Melito Porto Salvo;
  10. VERDUCI Pietro, 36enne nato a Melito Porto Salvo.

L’odierna misura cautelare promana dalla sentenza di condanna emessa il 27.01.2015 dal GUP in sede di giudizio abbreviato, che ha imposto la rivisitazione dei precedenti giudizi di annullamento delle misure cautelari del Tribunale della Libertà di Reggio Calabria o, in un caso, di rigetto della richiesta di misura cautelare del pm da parte del gip in ordine alla gravità indiziaria.
L’attività trae origine dalle indagini dei Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria convenzionalmente denominate “Ada”, “Sipario” e “Replica” nei confronti della cosca Iamonte, egemone nel territorio della municipalità di Melito Porto Salvo. Le indagini susseguitesi, corroborate dalle dichiarazioni del collaboratore di giustizia Giuseppe Ambrogio (indagine “Sipario”) hanno consentito di definire l’origine e l’organigramma della cosca di ‘ndrangheta Iamonte e di far piena luce sulle attività criminali poste in essere dall’associazione, con particolare riferimento al traffico di armi e sostanze stupefacenti ed alla commistione tra amministratori locali e imprenditori affiliati alla cosca, grazie alla quale gli Iamonte sarebbero riusciti a condizionare gare d’appalto bandite dai comuni del basso ionio.

In particolare:

  • l’indagine “Ada”, sviluppata da pregressa indagine che ha interessato un’associazione di tipo mafioso dominante nel comprensorio del comune di Roccaforte del Greco, ha definito la presenza degli Iamonte nel circondario di Melito Porto Salvo quale sodalizio dedito alla commissione di reati in materia di armi, sostanze stupefacenti e reati contro la Pubblica Amministrazione, esitata con l’esecuzione, nel febbraio 2013, di 53 misure cautelari in carcere e 12 agli arresti domiciliari;
  • l’indagine “Sipario” si sviluppa dalla collaborazione con la giustizia di Giuseppe Ambrogio, giovane affiliato della locale di ‘ndrangheta di Melito Porto Salvo (RC), che alcuni giorni dopo l’esecuzione delle misure cautelari dell’operazione “Ada” manifesta la propria intenzione di voler collaborare: le sue propalazioni hanno riscontrato e completato l’organigramma degli Iamonte già definito in “Ada”, fornendo consistenza all’asserita commistione tra mafia e politica, con riferimento ad alcuni amministratori locali, risultati padroni indiscussi della scena politica melitese degli ultimi vent’anni. Dall’indagine “Sipario” è scaturita l’esecuzione, nel novembre 2013, di 11 ordinanze di custodia cautelare in carcere e una di misura cautelare degli arresti domiciliari;
  • l’indagine “Replica” compendia le risultanze delle attività avviate a seguito delle dichiarazioni di Giuseppe Ambrogio ed ha consentito di attualizzare l’assetto della cosca e di far luce su un giro di estorsioni, perpetrate contro i locali esercizi commerciali, tese a finanziare le spese legali sopportate dalla cosca stessa a seguito delle precedenti operazioni di polizia. Da quest’ultima indagine è scaturita l’esecuzione, nel luglio 2014, di 2 fermi di indiziato di delitto, successivamente convalidati, e 2 ordinanze di custodia cautelare in carcere.
Pietro Flachi
Pietro Flachi
Giuseppe Guerrera
Giuseppe Guerrera
Francesco Iamonte
Francesco Iamonte

Natale Iamonte
Natale Iamonte
Consolato Meduri
Consolato Meduri
Angelo Minniti
Angelo Minniti

Giovanni Tripodi cl. 79
Giovanni Tripodi cl. 79
Giovanni Tripodi cl. 82
Giovanni Tripodi cl. 82
Pietro Verduci
Pietro Verduci

Tags: Angelo MinnitiarresticarabinieriConsolato MalaspinaConsolato Meduricosca iamonteFrancesco Iamontegiovanni tripodigiuseppe guerreramelito porto salvonatale iamonteoperazione adaoperazione replicaoperazione replica 2operazione sipariopietro flachiPietro Verduci
Share237Tweet148Send
Previous Post

Poker di eventi al Museo

Next Post

Unitas Catholica. Le motivazioni del Tdl: “Niente fumus di reato”

Next Post
Unitas Catholica. La Polizia sequestra i locali che ospitano i minori

Unitas Catholica. Le motivazioni del Tdl: "Niente fumus di reato"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.