• Latest
  • Trending
  • All
Confesercenti

Confesercenti, accordo raggiunto con Banca Nuova: più liquidità per le pmi

9 Ottobre 2015
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Economia

Confesercenti, accordo raggiunto con Banca Nuova: più liquidità per le pmi

by
9 Ottobre 2015
in Economia, Primo Piano
0
Confesercenti

Confesercenti

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La crisi economica e finanziaria ed economica ha comportato forti impatti per le aziende italiane, con conseguenze particolarmente negative: calo dei consumi delle famiglie adozione di criteri più selettivi per la concessione del credito alle aziende di minori dimensioni che rappresentano, per numero, iniziative e dinamismo, il centro di gravità del nostro sistema imprenditoriale. In questa contesto è fondamentale che venga prodotto ogni sforzo per assicurare continuità all’erogazione del credito al sistema produttivo e distributivo, sostenendo le imprese con liquidità sufficiente per superare questi difficili mesi e per affrontare adeguatamente la futura ripresa economica, mediante interventi volti a favorire I’accesso al credito.
In tali prospettive la Confesercenti, per promuovere interventi atti a rafforzare il patrimonio delle piccole imprese, allo scopo di migliorarne il rating e, quindi, per favorire l’accesso al credito e un più agevole utilizzo di tutti gli strumenti di garanzia, è riuscita a mettere a punto una importante collaborazione con Banca Nuova, volta a definire, guardando anche oltre la crisi, iniziative atte a soddisfare il fabbisogno di liquidità delle imprese di commercio, turismo e servizi e a sostenere la realizzazione di progetti e programmi di ricapitalizzazione. Nell’ambito di detta collaborazione si sono individuate le seguenti aree di intervento:
1. rafforzamento patrimoniale: (finanziamenti rivolti alle aziende costituite in forma di società di capitali che intraprendono processi di rafforzamento aziendale); 2. flessibilità dei finanziamenti (finanziamenti studiati per consentire alle imprese di gestire in forma flessibile il prestito in corso di ammortamento, in termini sia di ulteriori erogazioni sia di estensione della durata del finanziamento); 3. sviluppo produttivo (finanziamenti a medio – lungo termine finalizzati a sostenere ogni tipologia di investimento correlato all’attività economica professionale degli associati compresi gli investimenti già ultimati da non oltre 12 mesi, nonché quelli ancora in corso o da realizzare); 4. capitale circolante (allungamento scadenze breve termine, finanziamento scorte, finanziamento imposte e mensilità aggiuntive, finanziamento Liquidità Business per il ripristino di liquidità e progetti di ristrutturazione finanziaria); 5. fideiussioni; 6. acquisizioni di partecipazioni; 7. apertura di credito in conto corrente; 8. apertura di credito a carattere commerciale; 9. altre iniziative e supporti specifici che l’istituto può offrire per lo sviluppo delle piccole e medie imprese (le pmi) che presentino una situazione economica e finanziaria che possa assicurare la continuità aziendale.
Con il fattivo contributo del: dr Daniele Monorchio area gestione clienti e la collaborazione di: Francesco Milano responsabile retail banca nuova area calabria; Gabriele Casaburi specialista area titoli; Sergio Cerrone direttore filiale ag 1 RC; Luciana Russo vice capo area corporate.
E’ possibile fruire subito di alcuni vantaggi immediati: – conto corrente con gratuità del canone da 6 a 12 mesi, in base alla tipologia di c/c prescelta; – differenziazione dello spread grazie ad un calcolo di un pricing risk adjusted effettuato dalla banca; – pos attivazione di un apparecchio pos con canone mensile gratuito (zero spese di installazione) anche senza apertura di un c/c; – carta prepagata impresa a costo zero per i titolari di c/c; – remote banking gratuito.

Tags: accordoBanca Nuovaconfesercentidaniele monorchiofrancesco milanogabriele casaburiluciana russoreggio calabriasergio cerrone
Share200Tweet125Send
Previous Post

Operazione Acero. Magorno e Romeo sostengono l’operato del Circolo Pd di Siderno

Next Post

Coldiretti contro la Regione: “Autorizza lo zuccheraggio delle uve e dei mosti”

Next Post
Coldiretti

Coldiretti contro la Regione: "Autorizza lo zuccheraggio delle uve e dei mosti"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.