• Latest
  • Trending
  • All
Simply. È agitazione e sciopero, De Stefano (Uiltucs): “Lavoratori umiliati”

Maggioli Tributi, c’è la proroga per i 12 dipendenti. De Stefano (Uiltucs): “Cauta soddisfazione”

12 Ottobre 2015
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Maggioli Tributi, c’è la proroga per i 12 dipendenti. De Stefano (Uiltucs): “Cauta soddisfazione”

by
12 Ottobre 2015
in Città, Testata
0
Simply. È agitazione e sciopero, De Stefano (Uiltucs): “Lavoratori umiliati”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. «Quando le forze politiche presenti nelle istituzioni si uniscono davanti alle persone e non si dividono davanti ai colori, allora sì che si risolvono i problemi. Uno di questi casi è quello che riguarda il futuro lavorativo di noi 12 dipendenti della Maggioli Tributi spa, nel quale si è fatto fronte comune per il rinnovo trimestrale del contratto di servizio scaduto il 30 settembre scorso. Plaudiamo per questo primo risultato e sproniamo per raggiungere quello finale: la nostra definitiva stabilizzazione». Ad affermarlo sono i 12 lavoratori impiegati nella società partecipata dal comune ed attiva nel settore della riscossione tributi, esultanti dopo l’insperata proroga del rapporto fra la stessa azienda romagnola e il medesimo Palazzo San Giorgio nel servizio “gestione globale del ciclo delle violazioni del codice della strada del comune”.
«Ringraziamo la giunta comunale, specialmente il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore al bilancio Armando Neri, ma anche la maggioranza, in particolare il consigliere delegato alle società partecipate Francesco Gangemi e quello alla città metropolitana Mauro, e tutti coloro che si sono battuti in questa vicenda» specificano i 12. «Però adesso si tratta di trovare una soluzione definitiva che vada oltre questi tre mesi e che ci dia sicurezza per il futuro. Consapevoli dell’impegno già dimostrato dai nostri rappresentanti al Comune, attendiamo fiduciosi ed allo stesso tempo monitoriamo la situazione» concludono i lavoratori della Maggioli Tributi spa.
«C’è una cauta soddisfazione» afferma Sabrina De Stefano, la segretaria provinciale della Uiltucs che sin dall’inizio ha seguito la vertenza negli uffici di via Sbarre inferiori e via Gebbione. «Non ci accontentiamo, ovviamente. Questi tre mesi sono una boccata d’ossigeno per i 12 e per le proprie famiglie ed apprezziamo quanto fatto dal comune. Ma non possono assolutamente bastare e serve qualcosa di più stabile e duraturo. Nel frattempo che a Palazzo San Giorgio si rifletta e si agisca, i 12 continueranno a lavorare con impegno e professionalità come sempre fatto. Noi siamo per la conferma anche perché abbiamo davanti unità già formate ed esperte che potrebbero aiutare il comune in un settore essenziale e strategico come la riscossione dei tributi derivanti da infrazioni stradali, specialmente in un periodo di difficoltà economica per l’ente come questo» aggiunge. «Quale sarà il rapporto fra il comune e la Maggioli Tributi spa e fra lo stesso e i 12 lavoratori? Staremo a vedere. A noi interessa che 12 persone non perdano il proprio lavoro. Perché, come diciamo spesso, il lavoro non è solo sostentamento personale e familiare, ma anche dignità. Non ci resta che rimanere vigili in questa vertenza, pronti come sempre a dare il nostro responsabile contributo di analisi e di proposta» conclude la De Stefano.

Tags: aramando neriFrancesco GangemiGiuseppe Falcomatàmaggioli tributi spapalazzo san giorgioreggio calabriaRiccardo Maurosabrina de stefanouiltucs
Share200Tweet125Send
Previous Post

Legge Fornero. I Sindacati: “Urge intervento per modificarla”

Next Post

La Questura di Catanzaro e l’Università Magna Graecia promuovono il “Progetto cuore”

Next Post
Lamezia Terme. Operazione Boomerang: 10 arresti della Polizia per tentata estorsione, danneggiamento e spaccio di droga

La Questura di Catanzaro e l'Università Magna Graecia promuovono il "Progetto cuore"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.