• Latest
  • Trending
  • All
Papa Francesco

Il CIS promuove la tavola rotonda “Papa Francesco nella storia contemporanea: cambiamenti e innovazioni”

13 Ottobre 2015
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il CIS promuove la tavola rotonda “Papa Francesco nella storia contemporanea: cambiamenti e innovazioni”

by wda
13 Ottobre 2015
in Città
0
Papa Francesco

Papa Francesco

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Per il ciclo “I grandi personaggi della Bibbia e storia della Chiesa”, mercoledì 14 ottobre 2015, alle ore 18.00, nella sala della chiesa di San Giorgio al Corso, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria, promuove la tavola rotonda “Papa Francesco nella storia contemporanea: cambiamenti e innovazioni”. Interverranno: Mons. Antonio Morabito, don Antonio Santoro, Giuseppe Palamara, Daniele Fazio. Coordina Emilia Serranò. Papa Francesco, Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires, eletto il 13 marzo 2013 è il 266° papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma. E’ il primo pontefice appartenete ai chierici regolari della Compagnia di Gesù (indicati anche come gesuiti). Nato in una famiglia di origini italiane, diplomato perito chimico si è mantenuto facendo dei lavori precari. L’11 marzo 1958 decide di entrare nel seminario di Villa Devoto e comincia il suo noviziato nella Compagnia di Gesù, trascorrendo un periodo in Cile per tornare a Buenos Aires in seguito, dove consegue la laurea in filosofia nel 1963. Riceve l’ordinazione presbiteriale il 13 dicembre 1969. Il 20 maggio 1992 papa Giovanni Paolo II lo nomina vescovo ausiliare di Buenos Aires e viene consacrato vescovo il 27 giugno 1992. Il 21 febbraio 2001 Giovanni Paolo II lo crea cardinale del titolo di San Roberto Bellarmino. Durante il suo impegno come vescovo ha scelto uno stile di grande semplicità, spostandosi con i mezzi pubblici e rinunciando a vivere nella sede dell’Episcopato, a favore di un comune appartamento dove cucinava da solo i pasti. Nell’omelia della sua prima messa pontificale Papa Francesco parla con forza della necessità di custodire la bellezza del creato e rivolto a tutti coloro che occupano ruoli di responsabilità in ambito economico, politico o sociale, a tutti gli uomini e le donne di buona volontà: “siamo custodi della creazione, del disegno di Dio iscritto nella natura, custodi dell’altro, dell’ambiente; non lasciamo che segni di distruzione e di morte accompagnino il cammino di questo nostro mondo! Ma per custodire dobbiamo anche avere cura di noi stessi! Ricordiamo che l’odio, l’invidia, la superbia sporcano la vita! Custodire vuol dire allora vigilare sui nostri sentimenti, sul nostro cuore, perché è proprio da lì che escono le intenzioni buone e cattive: quelle che costruiscono e quelle che distruggono! Non dobbiamo aver paura della bontà, anzi neanche della tenerezza!”.

Tags: Antonio Morabitoantonio santorocisGiuseppe PalamaraPapa Francesco
Share199Tweet124Send
Previous Post

Da Malta la scalata della ‘ndrangheta al gambling online: piatto ricco mi ci ficco

Next Post

Regione. Insediata la Commissione per la riformulazione delle controdeduzioni alla relazione ispettiva del Mef

Next Post
Regione Calabria

Regione. Insediata la Commissione per la riformulazione delle controdeduzioni alla relazione ispettiva del Mef

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.