• Latest
  • Trending
  • All
Riccardo Mauro

Vertenze Maggioli e Atam. Mauro: “L’Amministrazione dimostra di stare dalla parte dei lavoratori”

13 Ottobre 2015
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Vertenze Maggioli e Atam. Mauro: “L’Amministrazione dimostra di stare dalla parte dei lavoratori”

by wda
13 Ottobre 2015
in Città
0
Riccardo Mauro

Riccardo Mauro

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. «La vertenza Maggioli è un caso emblematico. L’Amministrazione dimostra di stare sempre e comunque dalla parte dei lavoratori, anche quando non è giuridicamente tenuta a farlo». È quanto dichiara in una nota il Consigliere delegato alla Città Metropolitana Riccardo Mauro, parlando del rinnovo trimestrale del contratto di servizio per i dipendenti del socio privato Maggioli della società partecipata comunale Reges. «Fin dal nostro insediamento – spiega Mauro – abbiamo tenuto al centro l’obiettivo della salvaguardia della forza lavoro occupata in tutte le società per le quali il Comune ha parte in causa. Lo abbiamo fatto con i dipendenti di Multiservizi, per i quali il Sindaco è arrivato a chiedere la modifica di una legge dello Stato per garantire la costituzione della società in house. Lo abbiamo fatto con quelli dell’Atam, della Recasi, della Reges e naturalmente lo stiamo facendo anche con il socio privato Maggioli. In una città in cui si registra uno dei tassi di disoccupazione più alti d’Europa questo è un dato molto significativo».
«Nello specifico – prosegue il consigliere delegato alla Città Metropolitana – per i dodici dipendenti di Maggioli abbiamo deciso di far prorogare il contratto di servizio nonostante per il Comune non ci fosse alcun obbligo giuridico. Avremmo potuto fare spallucce, sarebbe stato molto più semplice, ma anche in questo caso abbiamo deciso di assumerci la responsabilità di una classe dirigente che vuole cambiare profondamente il modo di intendere la cosa pubblica in questa città. E non solo. Per mezzo del delegato alle società comunali Francesco Gangemi, l’Amministrazione ha inteso cristallizzare, in sede di assemblea, la volontà di tutelare i livelli occupazionali dando mandato al CdA di valutare tecnicamente l’acquisizione del ramo d’azienda “per la salvaguardia dei posti di lavoro”.
Una scelta affatto scontata per la quale l’Amministrazione non aveva alcun obbligo specifico. Eppure, come è avvenuto nella vertenza Simply, il Sindaco Falcomatà ha dimostrato di essere il Sindaco di tutti e di voler salvaguardare sempre e comunque la forza lavoro, tenendo presenti le esigenze e le necessità di chi, contando su quel contratto, ha costruito una famiglia o ha acceso un mutuo». «Un comportamento di grande responsabilità – ha aggiunto Mauro – tenuto dal Sindaco e da tutta l’Amministrazione anche sulla vicenda Atam, che naviga a gonfie vele verso una felice conclusione, e sulla quale il Comune si è impegnato non solo al conferimento di risorse sulla ricapitalizzazione, ma è riuscito a trovare la quadra, di concerto con i vertici dell’Azienda, raggiungendo un accordo con le forze sociali che consentirà di non licenziare nessuno dei dipendenti e di definire un piano di risanamento credibile. Un risultato insperato fino a qualche mese fa, che l’Amministrazione è riuscita a raggiungere grazie all’impegno di tutti gli attori coinvolti e alla decisa volontà politica espressa dal Sindaco Falcomatà che si è battuto per il salvataggio della società del trasporto pubblico».
«Risultati, fatti concreti – ha concluso Mauro – obiettivi raggiunti. Questa è l’Amministrazione Falcomatà. Zero chiacchiere, lavoro duro e spirito di servizio nei confronti dei cittadini. A quasi un anno dall’inizio della consiliatura, grazie all’impegno del consigliere delegato Gangemi e dell’Assessore al Bilancio Armando Neri, possiamo ritenerci soddisfatti del salvataggio di tutte le maestranze impiegate nelle società comunali. Complessivamente si tratta di più di 650 persone, senza contare il grande risultato raggiunto con l’annullamento della delibera sulla Peo che ha restituito un diritto negato a centinaia di dipendenti comunali. È questo il nostro modo di stare a fianco alle famiglie reggine, di sostenere l’economia cittadina e continuare a garantire servizi comunali efficienti, valorizzando al massimo il grande patrimonio di conoscenze tecniche e professionali che sono il valore primario di questa Amministrazione».

Tags: Giuseppe Falcomatàreggio calabriaRiccardo Maurovertenza atamvertenza maggioli
Share200Tweet125Send
Previous Post

Regione. Insediata la Commissione per la riformulazione delle controdeduzioni alla relazione ispettiva del Mef

Next Post

Comune. Il Pd esulta: approvato il pacchetto “legalità, trasparenza, sicurezza e giustizia”

Next Post
Reggio Calabria: Palazzo San Giorgio

Comune. Il Pd esulta: approvato il pacchetto "legalità, trasparenza, sicurezza e giustizia"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.