• Latest
  • Trending
  • All
“Fascisti!” di Edea: «Uno scandalo pornografico che Cinquanta sfumature e Grey se lo sognano!»

“Fascisti!” di Edea: «Uno scandalo pornografico che Cinquanta sfumature e Grey se lo sognano!»

14 Ottobre 2015
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Rubriche Libri

“Fascisti!” di Edea: «Uno scandalo pornografico che Cinquanta sfumature e Grey se lo sognano!»

by newz
14 Ottobre 2015
in Libri
0
“Fascisti!” di Edea: «Uno scandalo pornografico che Cinquanta sfumature e Grey se lo sognano!»
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Con la pubblicazione di “Fascisti!” non intendevamo certo sollevare un polverone come quello che si è subito alzato intorno al libro, o meglio una colpevole cortina di nebbia. In effetti una vera e propria messa all’Indice del buon tempo andato, per fare del titolo un libro dannato da far sparire agli occhi innocenti del lettore. In un primo tempo gli allarmi ci sono venuti da certe librerie che avendo incautamente ordinato il libro, lo hanno senza por tempo in mezzo rinviato al distributore. Pensavamo si trattasse di certe librerie e di certe regioni, o meglio di certi malintesi e di certe reazioni inanalizzate, di pelle. Ci appare invece oggi, dopo qualche settimana che la reattività di alcuni librai e di una certa clientela di librerie si riveli ampiamente isterica e assolutamente superficiale.

Cos’è il romanzo “Fascisti!” da noi pubblicato e perché lo abbiamo pubblicato?
“Fascisti!” è un romanzo storico che descrive “dal basso” sulla pelle e nelle esperienze di una piccola famiglia borghese lombarda il famigerato ventennio che va dalla presa del potere del Fascismo fino alla sua inevitabile ignominiosa caduta. Il romanzo è tutt’altro che un elogio fanatico del Fascismo ma anzi ne indaga in modo sapiente le miserie e le contraddizioni, la miopia e il provincialismo politico e umano. Non è opera negativista o revisionista “Fascisti”, ma documento credibile e ben scritto del passaggio della grande storia sulle piccole vite. In fondo una lezione di umanità non privo di realismo e di saggezza. In genere un libro si presenta con un titolo e una copertina che devono essere richiamo e provocazione, invito alle brevi note esplicative dei risvolti di copertina che spiegano di cosa si tratta in quelle pagine.
Ora, se qualcuno, superato lo shock, a nostro vedere molto discutibile, del titolo che il punto esclamativo non rendeva certo proclama quanto evocazione di un clima, e dell’immagine della fascista inglese in copertina, avesse avuto l’onestà di consultare la presentazione, avrebbe subito capito di non trovarsi davanti a una folle e incongrua esaltazione di un tempo morto e condannato, ma di avere davanti a sé un’onesta analisi di un periodo storico, delle sue origini e delle sue ancora operanti conseguenze.

Evidentemente invece ai nostri operatori culturali – distributori – librai – alcuni media – è stato più facile dare corpo a un’indignazione stupida e ingiustificata e rigettare in blocco la proposta di una ricerca e di una riflessione. Proprio come fino a poco fa – o ancora oggi si dava del fascista a qualcuno per chiudergli la bocca, adottando così la più sleale e bieca violenza fascista.
Noi a questa specie di congiura del silenzio e di damnatio libri intendiamo reagire in tutti i modi, non solo perché il libro abbiamo scelto di pubblicarlo per il suo valore letterario e umano ma soprattutto perché non intendiamo permettere un ulteriore insabbiamento fra quelli a migliaia ogni momento messi in opera da una storiografia menzognera e dal racconto mediatico superficiale e politicamente corretto che oggi passa il convento.
“Fascisti!” di Armanda Capeder è un libro assolutamente da leggere per il suo valore narrativo, la sua verità, la lezione che può dare a molti pretesi autori delle vicende storiche nazionali (storici o romanzieri).
Onde ovviare al silenzio colpevole di certi dettaglianti su “Fascisti!” il libro può essere ordinato presso di noi, sul nostro sito www.enricodamianieditore.com e verrà inviato in pochi giorni a domicilio.

Per quanto riguarda invece la battaglia critica sui contenuti e sul valore, il dibattito sulla stampa più lucida e avvertita, come già avvenuto su quotidiani nazionali autorevoli come Avvenire e Il Messaggero, saprà dare ragione della nostra proposta culturale e della sua assoluta onestà.

Enrico Damiani Editore

Tags: enrico damiani editore e associatifascismofascistiromanzo
Share200Tweet125Send
Previous Post

La protesta dei lavoratori in mobilità: occupati gli svincoli A3 di Gioia Tauro, presidio a palazzo Campanella

Next Post

Aeroporto dello Stretto. Assemblea soci Sogas: nominato il nuovo Consiglio di amministrazione

Next Post
Aeroporto dello Stretto. Assemblea soci Sogas: nominato il nuovo Consiglio di amministrazione

Aeroporto dello Stretto. Assemblea soci Sogas: nominato il nuovo Consiglio di amministrazione

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.