• Latest
  • Trending
  • All
Roberto Musmanno

Infrastrutture. L’assessore Musmanno illustra il Ddl per l’istituzione dell’Aterp unica

15 Ottobre 2015
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Infrastrutture. L’assessore Musmanno illustra il Ddl per l’istituzione dell’Aterp unica

by newz
15 Ottobre 2015
in Regione Calabria
0
Roberto Musmanno

Roberto Musmanno

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. L’Assessore regionale alle infrastrutture Roberto Musmanno – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – illustra i termini che caratterizzano il Disegno di legge, approvato, su sua proposta, nell’ultima riunione della Giunta regionale, finalizzato alla semplificazione del percorso di istituzione dell’Azienda per l’edilizia residenziale (ATERP) unica regionale. “Finora, l’edilizia residenziale – ha detto l’Assessore Musmanno – è stata gestita in Calabria da cinque Aziende, una per ogni provincia. Come per altri Enti pubblici, la legge regionale n. 24/2013 (Riordino enti, aziende regionali, fondazioni, agenzie regionali, società e consorzi comunque denominati, con esclusione del settore sanità) stabilisce le procedure per l’accorpamento delle Aziende provinciali. In particolare, la scelta che è stata fatta per le ATERP è quella di costituire un’Azienda unica regionale”. La costituzione dell’ATERP unica, tuttavia, si è rivelata particolarmente complessa e di problematica esecuzione. In particolare, la ricognizione dei dati relativi alle cinque ATERP esistenti, prevista dalla legge n. 24/2013, non può essere portata a compimento in tempi brevi. Questo soprattutto per due motivi: la notevole entità e non adeguata inventariazione del patrimonio immobiliare e la mancanza delle informazioni necessarie alla ricostruzione dei crediti nei confronti degli assegnatari di alloggi in situazione di morosità. Il DDL approvato dalla Giunta consente di procedere con rapidità alla effettiva istituzione dell’ATERP regionale e alla realizzazione della sua piena operatività. La legge proposta, infatti, semplifica la complessa procedura finalizzata all’accorpamento delle ATERP, eliminando quei passaggi che comportano una eccessiva e irragionevole dilatazione dei tempi di attuazione del procedimento. Il Disegno di Legge viene ora trasmesso al Consiglio Regionale per i successivi adempimenti previsti dal percorso di approvazione. “Questo Disegno di Legge – ha detto ancora l’Assessore Roberto Musmanno – ci consentirà di procedere rapidamente verso l’obiettivo dell’istituzione di una ATERP unica regionale L’istituzione dell’ATERP unica è un’occasione, tra l’altro, per ridefinire il ruolo, i compiti e le modalità di funzionamento delle Aziende per l’edilizia residenziale pubblica. Parallelamente alla istituzione dell’Azienda regionale, infatti, si sta procedendo all’elaborazione dello Statuto, di cui esiste già una bozza avanzata. Dare un nuovo ruolo all’ATERP è un passo importante in un percorso di razionalizzazione dell’intero settore, che renderà l’edilizia residenziale pubblica calabrese più moderna e più snella. L’obiettivo ultimo è la creazione di un sistema che, diversamente da quanto successo in passato, sia funzionale, sostenibile da un punto di vista ambientale ed economicamente efficiente”.

Tags: aterp unicaddlregione calabriaRoberto Musmanno
Share201Tweet126Send
Previous Post

Fondazione Terina. Il vicepresidente della Giunta Viscomi avvia iniziativa perché possa riprendere la sua funzione naturale

Next Post

Emergenza rifiuti. Piano gestione, il Ministero diffida la Calabria: Guccione chiede un Consiglio regionale ad hoc

Next Post
Carlo Guccione

Emergenza rifiuti. Piano gestione, il Ministero diffida la Calabria: Guccione chiede un Consiglio regionale ad hoc

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.