• Latest
  • Trending
  • All
Giuseppe Falcomatà

Santa Venere, Falcomatà: “La riqualificazione della scuola è solo il primo passo. Continuiamo a lavorare insieme”

23 Ottobre 2015
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Santa Venere, Falcomatà: “La riqualificazione della scuola è solo il primo passo. Continuiamo a lavorare insieme”

by
23 Ottobre 2015
in Città
0
Giuseppe Falcomatà

Giuseppe Falcomatà

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. «La riqualificazione della scuola di Santa Venere è solo il primo passo. Ma è un segno evidente di ciò che l’amministrazione sta facendo per la frazione di Santa Venere e per tutte le periferie cittadine. Continuiamo a lavorare in silenzio, lontani dalla politica degli annunci. A noi piace parlare con i fatti». Risponde così il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà ai rappresentanti dei genitori degli alunni della scuola di Santa Venere che in una lettera avevano ringraziato il primo cittadino per “l’attenzione e la cura rivolta alla nostra scuola primaria”.
«I lavori sono quasi ultimati – è scritto nella missiva indirizzata al sindaco – e i miglioramenti sono già evidenti: ambienti luminosi e più spazio per le attività didattiche dei nostri piccoli alunni. Speriamo che negli anni a venire questa amministrazione mantenga lo stesso atteggiamento nei confronti di questa scuola».
«Approfittiamo per portare la sua attenzione sulle condizioni della strada – aggiungono i genitori nella lettera – condizioni che mettono in pericolo gli studenti e gli abitanti tutti ogni giorno. Lo stesso consorzio di bonifica da anni ha abbandonato questa ed altre strade da lui costruite. Eppure dispone di tanta forza lavoro con imprecisate mansioni ma retribuita, che potrebbe attuare una minima manutenzione (tagliare sterpi ed erbacce, eliminare piccole frane, coprire le grosse buche con pietre). Gli antichi romani non avevano le nostre risorse eppure le loro strade esistono a tutt’oggi!». «Conosciamo bene le difficoltà che vivono ogni giorno i nostri concittadini di Santa Venere – ha risposto il Sindaco Falcomatà – non a caso abbiamo deciso di prendere a cuore la questione dopo decenni di abbandono di quell’area collinare. A Santa Venere abbiamo già realizzato importanti progetti come la raccolta differenziata, la sistemazione del manto stradale nelle vie interne, il servizio bus per i bambini della scuola medie e, in sinergia con la provincia che ha già programmato le poste in bilancio, anche per i ragazzi delle scuole superiori. Adesso siamo al lavoro per un intervento definitivo sulla strada di collegamento. Abbiamo chiesto al consorzio di bonifica di intervenire con un’operazione straordinaria di manutenzione e nel frattempo abbiamo avviato tutte le verifiche per definire il passaggio di proprietà della strada al comune. Ma i cittadini hanno ragione.
La vita delle persone non può attendere i tempi della burocrazia. A giorni i tecnici concluderanno la valutazione definitiva dei costi per la messa in sicurezza dell’intero tracciato stradale, per un progetto che ricomprende l’apposizione di nuovi guard rail, muri di contenimento, canali per lo smaltimento delle acque. Successivamente provvederemo ad un intervento risolutivo utilizzando i fondi messi a disposizione dal Governo per le città metropolitane e destinati alla prevenzione del dissesto idrogeologico». «Nel frattempo – ha aggiunto il sindaco – voglio ringraziare i genitori dei bambini della scuola per il plauso rivolto all’amministrazione. È molto importante che i cittadini siano partecipi e protagonisti delle scelte per il governo della città. Manteniamo questo canale di interlocuzione costante e lavoriamo insieme per il bene della comunità. La città non si fa da soli, ricostruiamo Reggio insieme».

Tags: Giuseppe Falcomatàreggio calabriasanta venere
Share199Tweet124Send
Previous Post

Carabinieri. Sequestri e arresti a Corigliano Calabro e Cassano allo Jonio

Next Post

Criminalità organizzata. Approfondimento sul tema promosso a Bruxelles da Laura Ferrara (M5s)

Next Post
Laura Ferrara

Criminalità organizzata. Approfondimento sul tema promosso a Bruxelles da Laura Ferrara (M5s)

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.