• Latest
  • Trending
  • All
Al teatro “Cilea” si alza il sipario dell’Officina dell’arte. La compagnia di Piromalli debutta con la commedia “Tre”

Al teatro “Cilea” si alza il sipario dell’Officina dell’arte. La compagnia di Piromalli debutta con la commedia “Tre”

1 Novembre 2015
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 15, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Al teatro “Cilea” si alza il sipario dell’Officina dell’arte. La compagnia di Piromalli debutta con la commedia “Tre”

by newz
1 Novembre 2015
in Città
0
Al teatro “Cilea” si alza il sipario dell’Officina dell’arte. La compagnia di Piromalli debutta con la commedia “Tre”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Sabato 21 Novembre al teatro “Francesco Cilea”, l’Officina dell’arte parte con la sua stagione teatrale che la vedrà in prima linea sino a Maggio con un cartellone caratterizzato da commedie, show musicali, cabaret, monologhi portati in scena da protagonisti del panorama nazionale. Insieme alla ben collaudata squadra di attori capitanata dal maestro Peppe Piromalli, big come Dario Cassini, Massimo Lopez, Giacomo Battaglia e Gigi Miseferi, Pablo & Pedro proveranno a “riportare” a teatro i reggini e non solo, con show allegri, comici e prime nazionali. Un appuntamento mensile che da fine mese, come detto, impegnerà la compagnia teatrale dell’Officina in quattro brillanti commedie a partire da quella che segna il debutto al teatro “Cilea”. L’Officina dell’arte infatti, il prossimo 21 Novembre, aprirà il cartellone con la pièce “Tre” di Smiters: una storia divertente il cui protagonista, un camionista, “onesto lavoratore bigamo”, sarà l’artefice di una serie di equivoci, coincidenze e bugie. In un ritmo infernale ma particolarmente ilare, gli spettatori saranno catapultati nelle vite delle due mogli allo scuro di tutto e di quel camionista apparentemente innocente e svampito. Grazie ad una comicità semplice, diretta e brillante, gli attori dell’Officina riusciranno nell’impresa a realizzare uno spettacolo leggero, esilarante e godibile. Ma soprattutto, dimostreranno l’accurato studio e la continua ricerca di una comicità originale e innovativa, unita ad una buona dose di improvvisazione. Il lungo percorso professionale nei teatri locali ha permesso alla compagnia di Piromalli di affinare nel tempo una notevole tecnica e di creare un repertorio vasto ed eterogeneo che riesce ormai ad abbracciare la maggior parte delle espressioni comiche, come la satira, la parodia, gli esilaranti “speedy sketch”. L’Officina dell’arte ritornerà poi in scena il 30 gennaio con “Due dozzine di rose scarlatte” di Aldo De Benedetti, il 12 Marzo con “Folli, folli, fortissimamente folli” contenitore di comicità, tradizioni e musica ad opera di Malaspina, Piromalli, Britti e il 28 maggio con “La banda degli onesti” di Age e Scarpelli. La comicità dell’attore comico Dario Cassini “rapirà” il pubblico il 10 Dicembre con “Sesso scritto e sesso orale” per poi lasciare spazio al fuori abbonamento dell’imitatore e volto del programma “Tale e quale show” su Rai 1 Massimo Lopez in “Sing and swing” il 9 Gennaio; lo straordinario duo comico Giacomo Battaglia e Gigi Miseferi nella prima nazionale di “Dietro la porta” di Gianni Quinto il 27 Febbraio; la coppia di cabarettisti Pablo & Pedro (Nico Di Renzo e Fabrizio Nardi) il 30 aprile in “Come se fosse”. “Molti usano gli specchi per guardarsi il viso, l’Officina usa l’arte per guardarsi l’anima – afferma l’attore Piromalli – Ognuno di noi è un’opera d’arte: non sarà mai amata da tutti ma per chi ne coglierà il senso avrà un valore inestimabile”.

Tags: dario cassiniGiacomo Battagliagigi miseferiMassimo Lopezpablo & pedropeppe piromallireggio calabriateatro Francesco Cilea
Share198Tweet124Send
Previous Post

Riace. Omicidio di Ernesto Ienco: fermati la moglie e il suo amante

Next Post

Maltempo. Danni alla condotta idrica comunale

Next Post
Rubinetto

Maltempo. Danni alla condotta idrica comunale

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.