• Latest
  • Trending
  • All
Strappato via! Il dono di Mimmo Martino

Strappato via! Il dono di Mimmo Martino

11 Novembre 2015
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Gennaio 27, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Strappato via! Il dono di Mimmo Martino

by newz
11 Novembre 2015
in Città, Testata
0
Strappato via! Il dono di Mimmo Martino

Reggio Calabria. Non è facile descrivere l’insieme delle sensazioni che si sono scatenate ieri sera durante la kermesse Dipinto Rosso organizzata, e promossa dall’Associazione Culturale Magnolia, con il patrocinio morale del Comune di Reggio, per festeggiare i 60 anni di Mimmo Martino, il leader dei Mattanza, improvvisamente e prematuramente scomparso lo scorso gennaio.
Un amorevole tributo collettivo che ha inondato il Teatro Cilea dei teneri ricordi di quanti lo hanno conosciuto e hanno voluto fortemente partecipare. E’ apparso subito chiaro che Mimmo Martino è una parte, ancora viva, dell’anima di Reggio Calabria, della Calabria e del Sud. Era certamente un intellettuale rivoluzionario, un uomo che traduceva le sue idee in melodie; a prima vista poteva sembrare semplicemente ed essenzialmente un musicista, un musicista che leggeva la musica da dentro, leggeva il suo cuore in note. Ma probabilmente ricondurre la sua figura alla semplice forma definita di musicista appare diminutivo rispetto al profondo e variegato portato del suo carico espressivo, sarebbe, infatti, probabilmente più adeguato identificarlo come artista in senso stretto, un artista puro.
Come il lembo di una trama che ancora si stava tessendo è stato strappato via troppo presto, lasciando nei cuori e nelle menti di quanti lo hanno anche solo incontrato una sensazione di incompiuto: per il progetto di cui si era parlato, per la musica che si era abbozzata, per l’appuntamento fissato il martedì successivo … ma quasi certamente il suo destino era quello di lasciare a ciascuno in dono un seme che ha visto il suo primo germoglio in una serata al limite della magia.
Messaggero del riscatto di una terra martoriata, apprezzato e riconosciuto anche oltre i confini nazionali, durante la sua particolarissima carriera artistica, ha portato avanti una campagna connotata dalla certezza del perseguimento della rivincita di un popolo attraverso l’affermazione di valori e principi antichi narrati con il potente strumento del dialetto e diffusi con le meravigliose e passionali melodie delle musiche tradizionali.
Dai tributi degli artisti che si sono avvicendati sul palco, oltre sessanta performance, di artisti che provengono dai più disparati ambiti espressivi classici quali musica, poesia, intramezzati con i sentiti videomessaggi di coloro che, pur volendo, non hanno potuto partecipare personalmente, viene fuori il ritratto di un uomo che ha saputo, con la sua semplicità e la sua passione, irrorare di fiducia quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo; le voci spezzate e una profonda commozione, sul palco e in platea, sono stati il filo conduttore della serata: due ore intense durante le quali, al momento in cui è stato augurato ai semi appena germogliati il tradizionale in bocca al lupo, è sembrato di sentire Mimmo Martino rispondere vigorosamente “Viva il Lupo!”.

Monica Bolignano





Tags: associazione culturale magnoliadipinto rossoMattanzamimmo martinoreggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In