• Latest
  • Trending
  • All
La Reges ha inaugurato lo sportello sociale dei tributi

La Reges ha inaugurato lo sportello sociale dei tributi

10 Dicembre 2015
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

La Reges ha inaugurato lo sportello sociale dei tributi

by newz
10 Dicembre 2015
in Città
0
La Reges ha inaugurato lo sportello sociale dei tributi
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. «Il Comune si avvicina ai cittadini, iniziando dalle periferie e privilegiando le categorie più deboli, gli anziani e le persone con disabilità». A Mosorrofa apre lo “Sportello sociale dei tributi”, assistenza continua agli anziani (over 65) e ai soggetti diversamente abili. Questa mattina, il Sindaco Giuseppe Falcomatà insieme all’assessore al bilancio Armando Neri, ha inaugurato il primo degli sportelli nei locali della circoscrizione di Mosorrofa. All’incontro, oltre all’amministratore di Reges Serafino Nucera, al Presidente Tommaso Cotronei e ai funzionari di Reges e Recasi, erano presenti i consiglieri comunali Rocco Albanese, Paolo Brunetti e Filippo Burrone.
L’iniziativa nasce dalla sinergia fra le Società partecipate Reges S.p.a. e Recasi S.p.a., con il coordinamento del Comune di Reggio Calabria. I nuovi Sportelli Sociali favoriranno i contribuenti delle frazioni e dei quartieri periferici, che potranno in questo modo accedere a servizi che altrimenti sarebbero disponibili solo presso la sede centrale. Un’idea che va incontro dunque alle esigenze degli utenti più svantaggiati, in particolare anziani (over 65) e persone con disabilità. Gli sportelli saranno attivi in cinque sedi circoscrizionali con frequenza settimanale dalle 8:30 alle 13:30: Mosorrofa, Pellaro, Gallina, Catona e Gallico. Ma il progetto rimane aperto e l’Amministrazione ha in programma di estenderlo anche ad altri territori periferici. Una volta a settimana, un addetto della Reges S.p.a., sarà presente negli uffici per fornire informazioni sui tributi/entrate gestite dal Comune. In particolare gli sportelli saranno aperti ogni lunedì nella sede di Gallico, il martedì a Catona, il mercoledì a Gallina, il giovedì a Pellaro e il venerdì a Mosorrofa.
«L’impegno a favore delle fasce più deboli della cittadinanza è sempre stato una delle priorità della nostra Amministrazione – ha aggiunto il Sindaco Giuseppe Falcomatà – l’apertura degli sportelli sociali dei tributi rappresenta un importante passo avanti in questa direzione. Agevoliamo in questo modo categorie che difficilmente avrebbero accesso a servizi fondamentali come le informazioni che riguardano il settore tributario. Una strumento che ci consentirà anche di decongestionare gli accessi agli sportelli delle sedi principali e far percepire la macchina burocratica che gestisce il servizio come un supporto per i cittadini, pronto a risolvere problematiche e a chiarire dubbi e incertezze».
«L’apertura degli sportelli è un presupposto essenziale per mettere tutti i cittadini nelle medesime condizioni di accesso ai servizi comunali – ha dichiarato l’Assessore Armando Neri – la scelta di collocare nelle periferie della città lo sportello sociale dei tributi dimostra ancora una volta l’attenzione dell’Amministrazione Falcomatà per le periferie della città. Grazie al nuovo servizio tanti anziani potranno finalmente recarsi agevolmente presso gli sportelli e chiarire tutto ciò che riguarda il pagamento di imporre come Tarsu, Tares, Tari, Imu, Icp, Tosap, Servizio Idrico e Patrimonio Edilizio».


Tags: armando neriFilippo BurroneGiuseppe FalcomatàPaolo BrunettiRecasiRegesreggio calabriarocco albaneseSerafino Nucerasportello sociale dei tributitommaso cotronei
Share215Tweet134Send
Previous Post

Rifiuti e trasporti al tavolo dei lavori della Quarta Commissione

Next Post

“Locri on Ice” parte col botto

Next Post
“Locri on Ice” parte col botto

"Locri on Ice" parte col botto

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.