• Latest
  • Trending
  • All
Reggio Calabria: Palazzo San Giorgio

Audizione in Commissione Decentramento per l’ex assessore Giuseppe Martorano: “Confronto fecondo”

11 Dicembre 2015
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Audizione in Commissione Decentramento per l’ex assessore Giuseppe Martorano: “Confronto fecondo”

by newz
11 Dicembre 2015
in Città
0
Reggio Calabria: Palazzo San Giorgio

Reggio Calabria: Palazzo San Giorgio

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nei giorni scorsi, su invito del vice presidente della Commissione Città Metropolitana e Decentramento, Emiliano Imbalzano, sono stato ricevuto da un nutrito gruppo di Consiglieri in qualità di ex assessore al Decentramento. Questo incontro è stato per me occasione, prima come cittadino e poi come ex amministratore di questa città, di dare un contributo alla soluzione di annosi problemi che affliggono i rapporti tra cittadini e Amministrazione, anche in virtù dell’esperienza amministrativa maturata.
Come primo argomento ho inteso illustrare un esperimento, cui avevo dato impulso, relativamente all’istituzione di un sistema di gestione per la segnalazione di disservizi e di interventi sul territorio. In vista della ormai prossima costituzione della Città Metropolitana, ritengo sia necessario dotarsi di uno strumento agile di comunicazione tra i cittadini, l’Amministrazione e gli uffici decentrati, curato dalla Società per i Servizi informatici comunali Re.ca.s.i., che dia anche modo di poter “controllare” la quantità e la qualità degli interventi, rendendoli così più efficaci e consentendo anche di poter avviare una programmazione degli stessi in direzione di un contenimento della spesa corrente.
Nella stessa direzione, quella cioè di un coinvolgimento sempre maggiore del cittadino nei processi di governo della città, ho richiamato l’esperienza avviata nella costituzione di una rete di associazioni sul territorio che potessero fungere da “sentinella” del disagio sociale, ma anche che fossero da stimolo per interventi volti alla promozione dei valori della solidarietà e della sussidiarietà: circa 200 associazioni avevano aderito a questo progetto sociale che andrebbe, a mio parere, ripreso se non nella forma certamente nei suoi contenuti, per avere una visione “dal basso” dei problemi e dei disagi dei nostri concittadini.
Da ultimo, ma non per importanza, si è discusso di Protezione Civile, dell’organizzazione e delle funzioni di questo importante strumento di tutela dei cittadini e di prevenzione e intervento, che andrebbe valorizzato e utilizzato al meglio semplicemente utilizzando l’apparato legislativo già esistente che ne ha, negli anni, ampliato responsabilità ma anche capacità di intervento.
Nel ringraziare i Consiglieri e il Vice Presidente Emiliano Imbalzano per l’attenzione concessami, sono felice di aver avuto occasione di avviare un processo di confronto fecondo che non renda vani gli anni dedicati, come amministratore, alla crescita della nostra città. Avvicinando sempre di più l’Amministrazione pubblica al cittadino nell’attuazione degli istituti di partecipazione popolare previsti dal titolo II dello Statuto comunale.

Giuseppe Martorano

Giuseppe Martorano
Giuseppe Martorano
Tags: Commissione decentramentoEmiliano ImbalzanoGiuseppe Martoranoreggio calabria
Share200Tweet125Send
Previous Post

Il Sindaco Falcomatà: «Vicini alla comunità di San Procopio, la violenza non fermerà la bellezza della cultura»

Next Post

Basket. Si chiude il girone di andata. Vis domani a Lamezia

Next Post
Basket. Si chiude il girone di andata. Vis domani a Lamezia

Basket. Si chiude il girone di andata. Vis domani a Lamezia

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.