• Latest
  • Trending
  • All
Antonio Caridi

Caridi (FI): “Platì ai platiesi; non si attacca la persona ma le scelte illogiche del governo”

15 Dicembre 2015
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Caridi (FI): “Platì ai platiesi; non si attacca la persona ma le scelte illogiche del governo”

by newz
15 Dicembre 2015
in Politica
0
Antonio Caridi

Antonio Caridi

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La politica Renziana, tra segretezza e mistificazione, tra accuratezza mediatica e false illusioni, sta realmente toccando il fondo nel Meridione. Una politica che mira sostanzialmente ai numeri, una politica colonialista che nell’ultima uscita del premier Matteo Renzi, in riferimento alle prossime elezioni nel Comune di Platì, continua a prendere in giro i cittadini e quel senso d’appartenenza, andato ormai alla rovina. Non si tratta di patriottismo insensato ma di attaccamento al territorio, ai problemi della propria terra e alla voglia di contribuire alla risoluzione di quelle difficoltà che hanno reso, soprattutto in passato, la vita politica e quotidiana difficile a Platì; tutti elementi che il premier pensa non siano realmente importanti o quantomeno sottovalutabili nel momento in cui, dal palco della Leopolda, lancia la candidatura di Anna Rita Leonardi a sindaco di Platì in Calabria.
Chiaramente, come è giusto che sia, Renzi fa leva su temi importanti quali coraggio e determinazione nel promuovere la propria candidata che, a trent’anni ha deciso di intraprendere un percorso molto difficile, considerando che, questa realtà è stata caratterizzata da due scioglimenti del Comune per mafia e dalla morte di alcuni amministratori locali. Ma mi chiedo: perché importare una candidata, coraggiosa e incosciente che sia, e non ritrovare la personalità giusta, all’interno del territorio, che ha la determinazione necessaria per ripartire, avendo, giocoforza, maggiormente a cuore i problemi della sua terra?
Apparentemente non ci sarebbe una risposta logica nella scelta di Renzi di portare avanti la candidatura di Anna Rita Leonardi ma le ripercussioni sarebbero pesanti; non si considera, infatti, che si andrebbe a mortificare una popolazione che da anni non ha un’amministrazione democraticamente eletta governata dal Commissario Prefettizio Dott. Luca Rotondi, stimato ed apprezzato dal popolo platiese, ma che ha la necessità di cambiar rotta; non si darebbe la possibilità di crescere a chi vive il territorio ogni giorno e si andrebbe così ad umiliare per l’ennesima volta il cittadino.
Emblematiche, a tal proposito, le parole del Sindaco di Locri Giovanni Calabrese che, reputando provocatoria la sponsorizzazione del premier Renzi, afferma che Platì ha la necessità di reagire, di svegliarsi e non farsi ingannare dai giochi di governo; è questa la motivazioni che lo spinge a prestare attenzione a candidature di tutt’altro genere, due personalità, innanzitutto platiesi, come la giovane Margherita Catanzariti, giornalista e scrittrice, ed Antonella Reitano, Professore Ordinario all’Unical, per scendere in campo per candidarsi alla guida di un nuovo movimento che veda Platì governato dai propri cittadini. #‎platìliberadaineocolonialistireggini #‎platìgovernatadaiplatiesionesti.
Il paradosso, per concludere, riguarda la sede del partito nel piccolo centro dell’Aspromonte che sembra aver chiuso i battenti; a testimonianza di ciò, Domenico Trimboli, pensionato, tornato dopo aver trascorso buona parte della sua vita a Milano, sostiene: “c’è stata soltanto una riunione col segretario provinciale Romeo in cui non sono state prese significative decisioni. Le tessere non sono mai arrivate, nessun organismo è stato creato. Per farla breve, il partito non è mai nato”.

Sen. Antonio Caridi
Forza Italia

Tags: anna rita leonardiantonella reitanoantonio caridicandidato sindacodomenico trimbolielezioniforza italiaGiovanni Calabreseleopoldalocriluca rotondiMargherita CatanzaritiMatteo Renzimilanoplatìreggio calabria
Share201Tweet126Send
Previous Post

‘Ndrangheta a Cinquefrondi. Tutti i nomi e le foto dei 36 fermati dell’Operazione Saggio Compagno

Next Post

Rapporto annuale della Dia. Alfano e Ferla: “Bene il modello organizzativo antimafia”

Next Post
Direzione investigativa antimafia

Rapporto annuale della Dia. Alfano e Ferla: "Bene il modello organizzativo antimafia"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.