• Latest
  • Trending
  • All
Operazione Saggio Compagno. L’amministrazione di Cinquefrondi esprime apprezzamento per azione di Magistratura e FFOO

Cinquefrondi. Il Consiglio comunale si attrezza del servizio di messaggistica WhatsApp “Cinquefrondinform@”

16 Dicembre 2015
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Cinquefrondi. Il Consiglio comunale si attrezza del servizio di messaggistica WhatsApp “Cinquefrondinform@”

by newz
16 Dicembre 2015
in Provincia
0
Operazione Saggio Compagno. L’amministrazione di Cinquefrondi esprime apprezzamento per azione di Magistratura e FFOO
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cinquefrondi (Reggio Calabria). La Presidenza del Consiglio Comunale di Cinquefrondi per favorire quella limpidezza e quella trasparenza dell’attività amministrativa e, soprattutto, per facilitare la partecipazione dei cittadini all’azione dell’Ente, attraverso le nuove piattaforme informatiche e di comunicazione di largo uso, si attrezza dell’innovativo servizio di messaggistica WhatsApp, denominato “Cinquefrondinform@”. Il servizio è offerto gratuitamente dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale di Cinquefrondi a tutti i cittadini che ne facciano richiesta per informarli sulle problematiche derivanti da fenomeni meteorologici; su disposizioni in ordine alla viabilità sulle strade comunali; su eventi e manifestazioni previsti sul territorio comunale; sulle informazioni relative ai servizi di assistenza scolastica, come scuolabus, mensa, ecc.; su eventuali scadenze per pagamenti, presentazione domande, relative ai tributi comunali; sulle pubblicazione di bandi e gare; e su informazioni istituzionali varie di interesse generale. Il cittadino che vuole avvalersi del servizio dovrà effettuare la registrazione inviando un messaggio WhatsaApp, con scritto il proprio NOME, COGNOME, VIA di RESIDENZA e ATTIVA, al numero +393204369390, per abilitare la ricezione delle news. Il cittadino può chiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal servizio “Cinquefrondinform@” inviando al numero +393204369390 e dal numero telefonico su cui sono stati attivati i messaggi WhatsApp informativi, la richiesta di disattivazione indicando il NOME, COGNOME, VIA di RESIDENZA e DISATTIVA. Inoltre il servizio non prevede la possibilità per l’utente di accedere al numero di telefono e conoscere le generalità degli altri iscritti. La Presidenza del Consiglio Comunale di Cinquefrondi ritiene che un’Amministrazione Comunale nuova deve abbattere le barriere di comunicazione tramite i nuovi strumenti digitali con lo scopo di rendere la cittadinanza partecipe dell’attività del Comune e garantire la massima trasparenza sulle decisioni che riguardano i cittadini di Cinquefrondi. Inoltre, con orgoglio, vuole informare ai nostri concittadini che siamo tra le prime Amministrazioni in Italia ad inaugurare tale filo diretto con i cittadini, oltre ad essere la prima in tutta la Calabria.

Il Presidente del Consiglio
Giada Porretta

Tags: cinquefrondicinquefrondinform@giada porrettamessaggisticareggio calabriaWhatsApp
Share198Tweet124Send
Previous Post

Omicidio a Vibo Valentia: 45enne forse vittima di un agguato

Next Post

Mit e Mibact, con Anas e Demanio, insieme per valorizzare le Case Cantoniere

Next Post
Mit e Mibact, con Anas e Demanio, insieme per valorizzare le Case Cantoniere

Mit e Mibact, con Anas e Demanio, insieme per valorizzare le Case Cantoniere

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.