• Latest
  • Trending
  • All
Corso per Guida Turistica ambientale grazie alla sinergia tra Provincia ed Ente Parco nazionale dell’Aspromonte

Corso per Guida Turistica ambientale grazie alla sinergia tra Provincia ed Ente Parco nazionale dell’Aspromonte

22 Dicembre 2015
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
  • Home
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Corso per Guida Turistica ambientale grazie alla sinergia tra Provincia ed Ente Parco nazionale dell’Aspromonte

by newz
22 Dicembre 2015
in Provincia
0
Corso per Guida Turistica ambientale grazie alla sinergia tra Provincia ed Ente Parco nazionale dell’Aspromonte
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Due Enti che investono e collaborano, in sinergia, per la formazione professionale di giovani reggini, in un periodo difficile per l’occupazione, permettendo l’acquisizione di una qualifica fortemente orientata al futuro. E’ con questo spirito che la Provincia di Reggio Calabria, in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, ha promosso e organizzato il corso di formazione professionale per il conseguimento di Guida Turistica ambientale, che in questi giorni volge al termine, con lo svolgimento degli esami finali a palazzo Corrado Alvaro, a cui hanno voluto essere presenti anche il Presidente dell’Ente Parco Bombino, il Presidente della Provincia Giuseppe Raffa ed il consigliere provinciale Pierpaolo Zavettieri, per salutare i corsisti e dare loro un incoraggiamento per il futuro.
L’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, consapevole che le figure che opereranno nel settore del turismo in Provincia di Reggio dovranno conoscere l’area protetta, e sempre disponibile ad aprirsi alle pregevoli iniziative programmate sul territorio, ha curato, attraverso il proprio personale, una parte rilevante del piano formativo-didattico e il piano di stage, effettuando il tutoraggio degli allievi e predisponendo il percorso utile per il raggiungimento del titolo professionale, attraverso un programma di studi dettagliato e moderno, in linea con le tematiche ambientali e naturalistiche, attuate nell’ottica di un turismo green o sostenibile; tutto ciò grazie alla stretta collaborazione tra il Dirigente della Provincia, settore 8 (Formazione Professionale), Francesco Macheda, e il Direttore dell’Ente Parco, Tommaso Tedesco, insieme ai referenti per i due Enti, Maria Antonia Cardona per la Provincia e Chiara Parisi per l’Ente Parco.
Attraverso l’ausilio delle professionalità interne all’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, i corsisti hanno potuto apprendere nozioni fondamentali sulla cartografia del Parco, sulla flora e la fauna che arricchiscono la biodiversità dell’Aspromonte, sulla cartellonistica esistente nel territorio, sui progetti in materia di conservazione e tutela della biodiversità e di promozione, focalizzandosi anche sugli aspetti legislativi nell’area protetta e su quelli storici e architettonici che caratterizzano il Parco Nazionale. Al termine del corso e prima degli esami finali, gli studenti hanno effettuato il periodo di stage della durata di 140 ore, presso i Centri visita del Parco di Cucullaro, Bova e Scilla.
Sono state realizzate attività di monitoraggio e censimento della flora e della fauna presenti, connessa alla raccolta e conservazione dei semi ed è stato ideato un percorso guidato nel centro abitato di Bova, con riferimento al patrimonio storico-artistico esistente, nonché all’individuazione di essenze arboree secolari presenti nell’ itinerario del sentiero della civiltà contadina. Il turismo sostenibile rappresenta una sfida importante che l’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte vuole cogliere, valorizzando al meglio le risorse naturali, paesaggistiche, storiche e culturali della montagna reggina: proprio nei giorni scorsi l’Ente ha avviato l’importante e complesso percorso per l’ottenimento della Carta Europea del Turismo Sostenibile. E in questo contesto, la formazione delle future Guide che racconteranno il territorio della Provincia è essenziale, perché l’area protetta possa essere narrata dal giusto punto di vista.


Tags: Giuseppe Bombinogiuseppe raffaparco nazionale dell'aspromontepierpaolo zavettierireggio calabria
Share200Tweet125Send
Previous Post

Melito Porto Salvo. Arrestato dai Carabinieri per tentato omicidio: lo investe con l’autocarro e gli ripassa sopra in retromarcia

Next Post

‘Ndrangheta. Operazione Il Principe: la conferenza stampa video

Next Post
Operazione Il Principe: tra i 5 fermati c’è Giovanni Maria De Stefano, presunto reggente della cosca; estorsione per i lavori del Museo

'Ndrangheta. Operazione Il Principe: la conferenza stampa video

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.