• Latest
  • Trending
  • All
Vibo Valentia. ‘Ndrangheta, “operazione Libra Money” di Guardia di Finanza e Carabinieri: confiscati beni della cosca Tripodi

Vibo Valentia. ‘Ndrangheta, “operazione Libra Money” di Guardia di Finanza e Carabinieri: confiscati beni della cosca Tripodi

30 Dicembre 2015
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Vibo Valentia

Vibo Valentia. ‘Ndrangheta, “operazione Libra Money” di Guardia di Finanza e Carabinieri: confiscati beni della cosca Tripodi

by newz
30 Dicembre 2015
in Vibo Valentia
0
Vibo Valentia. ‘Ndrangheta, “operazione Libra Money” di Guardia di Finanza e Carabinieri: confiscati beni della cosca Tripodi
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Vibo Valentia. Dalle prime ore di oggi, mercoledì 30 dicembre 2015, in diverse località della provincia di Vibo Valentia, nonché in Roma, Milano, Bologna, Monza, Padova e Messina, i militari del Comando Provinciale dei Carabinieri e del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Vibo Valentia, supportati dai Reparti locali, nonché dai Finanzieri dei Nuclei di Polizia Tributaria di Milano e Bologna e del Gruppo di Monza, stanno eseguendo un provvedimento di confisca di beni, emesso dal Tribunale di Vibo Valentia, Sezione Misure di Prevenzione, su proposta della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, nei confronti di esponenti e sodali della cosca di ‘ndrangheta “Tripodi” di Vibo Valentia Marina, ritenuti responsabili dei reati di associazione di tipo mafioso, trasferimento fraudolento di valori, usura, estorsione, illecita detenzione di arma comune da sparo e frode nelle pubbliche forniture (reati aggravati dalle modalità di cui all’art. 7 L. 203/91).
Il provvedimento riguarda tra l’altro, 13 aziende, tra cui alcuni bar e ristoranti nel centro di Roma ed in provincia di Milano e imprese edili operanti in Milano, Padova, Roma e Vibo Valentia, quote di società operanti in provincia di Bologna, Roma e Vibo Valentia, 31 immobili, di cui 10 fabbricati di pregio in Milano e Roma e 21 terreni ubicati in parte in provincia di Roma ed in parte in quella di Vibo Valentia, 13 tra automezzi industriali ed autoveicoli, Il valore complessivo dei beni confiscati ammonta a circa 37 milioni di euro.
L’operazione pone il sigillo finale a una complessa e prolungata attività investigativa, che ha permesso di accertare l’operatività della cosca “Tripodi”, ricostruendone le attività illecite nell’arco temporale 2006 – 2012, le dinamiche interne ed esterne, nonché i variegati interessi economici in diverse Regioni. Il quadro che ne è emerso è quello di un’organizzazione dedita all’infiltrazione, attraverso società direttamente riconducibili ad alcuni esponenti della cosca o intestate a prestanome, per lo più operanti nel settore dell’edilizia, nei lavori pubblici lungo la costa vibonese e in opere pubbliche realizzate in altre località del territorio nazionale; all’utilizzo di numerose società riconducibili alla cosca, che costituiscono lo strumento per la commissione dei reati e in particolare per l’accaparramento degli appalti, tanto da poter far ritenere la cosca una vera e propria Holding di ‘ndrangheta; all’usura, accertata in particolare nei confronti di un commerciante di autovetture vibonese ed alle estorsioni ai danni di altri operatori economici, attuate anche attraverso l’imposizione del pagamento di fatture per prestazioni in realtà mai eseguite nonché dell’acquisto di beni e prestazioni d’opera dalle ditte riconducibili al sodalizio. Tale attività investigativa ha registrato il fermo di 20 indagati nel maggio del 2013 (operazione “Libra”) seguito nel luglio 2014 dall’esecuzione di un provvedimento di sequestro preventivo dei beni ora sottoposti a confisca e dal riconoscimento in sede giudiziaria dell’esistenza della cosca Tripodi avvenuta per effetto della sentenza del Tribunale di Catanzaro n. 30/2015 del 4 febbraio 2015. Con il provvedimento di confisca, inoltre, è stata applicata la misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di dimora nel comune di residenza a carico di sei indagati residenti nella provincia di Vibo Valentia.



Tags: 'ndranghetaappaltibolognacarabiniericonfiscacosca tripodiguardia di finanzaholdingmessinamilanomonzaoperazione libra moneypadovaromavibo valentia
Share201Tweet126Send
Previous Post

‘Ndrangheta. Maxi operazione Dia: sequestro e confisca di beni da 21 mln di euro a imprenditore “contiguo” alla cosca Aquino

Next Post

Maxi operazione Dia: i dettagli sul sequestro da 21 mln di euro per l’imprenditore Bruno Verdiglione

Next Post
Maxi operazione Dia: i dettagli sul sequestro da 21 mln di euro per l’imprenditore Bruno Verdiglione

Maxi operazione Dia: i dettagli sul sequestro da 21 mln di euro per l'imprenditore Bruno Verdiglione

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.