• Latest
  • Trending
  • All
Polizia municipale

Palmi. Abbandona rifiuti sulla SS 18 ma non riesce a farla franca

12 Gennaio 2016
Carabinieri

‘Ndrangheta, operazione Faust: 49 arresti

18 Gennaio 2021
La bambola gonfiabile

Blitz della Polizia locale in piazza del Popolo: nel fuggi fuggi “smarrita” una bambola erotica gonfiabile

17 Gennaio 2021
Coronavirus

Covid-19, in Calabria 295 positivi su 2886 tamponi

16 Gennaio 2021
Polizia municipale

Elezioni Metropolitane, i sindaci di Locride e Piana: «Garantiamo noi la sicurezza ai seggi»

16 Gennaio 2021
Nino Spirlì

San Luca e Casignana zona rossa fino al 30 gennaio

16 Gennaio 2021
Domenica Catalfamo

Statale 106, la Giunta ricorre alla deroga al dibattito pubblico

16 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Welfare, al via 2 progetti per audiolesi e non vedenti

16 Gennaio 2021
Messina Polizia

Messina. Violenza sessuale su una giovane: palpeggiata e fotografata a seno nudo

16 Gennaio 2021
Nicola Papisca

I ragazzi della Seconda Sezione Volanti ricordano il sovrintendente capo Nicola Papisca

16 Gennaio 2021
Catanzaro cittadella regionale

Pitaro: «Quelle multe ai cittadini che hanno protestato sono costituzionalmente sbagliate»

15 Gennaio 2021
Polizia Locale

Irruzione della Polizia locale: interrotto aperitivo con oltre 20 persone

15 Gennaio 2021
Notre Dame de Paris

A grande richiesta Notre Dame de Paris ritorna in Calabria con il suo strepitoso cast originale

15 Gennaio 2021
  • Home
lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Palmi. Abbandona rifiuti sulla SS 18 ma non riesce a farla franca

by gic
12 Gennaio 2016
in Provincia
0
Polizia municipale

Polizia municipale

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Palmi (Reggio Calabria). Nel pomeriggio di ieri, ignoti, dopo essersi accostati al bordo strada con un furgone, abbandonavano rifiuti solidi urbani in grossa quantità sulla SS18, per poi allontanarsi dal sito facendo perdere le tracce. Grazie alle segnalazioni di alcuni cittadini, la Polizia Locale ha avviato immediate indagini riuscendo, in brevissimo tempo, a rintracciare ed identificare l’autore della violazione il quale ha ammesso le proprie responsabilità ed è stato verbalizzato ai sensi del Regolamento comunale sui rifiuti, recentemente inasprito dal Consiglio Comunale di Palmi, con l’applicazione di una sanzione amministrativa di 250,00 euro. Lo stesso ha proceduto immediatamente, sotto la supervisione degli agenti, al recupero dei RSU dal sito ed alla pulizia completa dell’area nonché al conferimento, a proprie spese, presso la piattaforma della RADI. Con questa salgono ad oltre 200 le sanzioni comminate per abbandono di rifiuti dallo scorso anno 2015, per un ammontare di circa 40.000, euro, molte delle quali pagate direttamente presso il Comando dopo la visione dei filmati delle telecamere di videosorveglianza. Alcuni siti cittadini, divenuti discariche a cielo aperto, grazie al’impiego delle “foto trappole” sono stati interamente bonificati. Di concerto con l’Amministrazione Comunale e l’Assessore all’Ambiente Filippo Calabrò, che si sono complimentati con la Polizia Locale, si sta procedendo al completamento del sistema di videosorveglianza, che conta 19 telecamere fisse e due mobili sul territorio e, all’implementazione dello stesso, prevedendo di inserire, prima dell’estete, altri siti cittadini e la zona costiera.

Tags: filippo calabròpalmipolizia municipaleradirifiutiRsu
Share199Tweet124Send
Previous Post

Locri. Ristrutturata e completata la palestra in dotazione alla Scuola Media “F.S. Maresca”

Next Post

Compartimento marittimo di Corigliano Calabro. Chiarimenti in merito alla pesca del rossetto e del cicerello

Next Post
Come affrontare l’Oceano mare: 6 consigli di Alessandro Baricco ai naviganti

Compartimento marittimo di Corigliano Calabro. Chiarimenti in merito alla pesca del rossetto e del cicerello

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.