• Latest
  • Trending
  • All
Giovanni Arruzzolo

Tendopoli di Rosarno. Giovanni Arruzzolo: “Volontà dello Stato di risolvere la questione”

13 Gennaio 2016
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Tendopoli di Rosarno. Giovanni Arruzzolo: “Volontà dello Stato di risolvere la questione”

by gic
13 Gennaio 2016
in Regione Calabria
0
Giovanni Arruzzolo

Giovanni Arruzzolo

Reggio Calabria. “L’impegno del ministro dell’Interno, Angelino Alfano, del prefetto di Reggio Calabria, Claudio Sammartino e del Presidente della Regione, Mario Oliverio, per assicurare condizioni minime di civiltà agli immigrati che vivono nella tendopoli di Rosarno, esprimono la ferma volontà dello Stato e delle istituzioni di affrontare tale emergenza in maniera legalitaria e umana”. Lo afferma in una dichiarazione il presidente del gruppo consiliare del Ncd a Palazzo Campanella, Giovanni Arruzzolo. “Le recenti iniziative delle forze dell’ordine, inoltre, coordinate dalla magistratura per combattere il caporalato, evidenziano l’impegno del Governo per arginare un fenomeno i cui esiti aggraverebbero ulteriormente l’immagine negativa della nostra terra. In questo quadro – sottolinea Giovanni Arruzzolo – spicca l’opera diuturna delle strutture della Chiesa cattolica pianigiana, con in testa i suoi vescovi, alle quali va tutto il mio sostegno convinto, per assicurare solidarietà e vicinanza a chi, per ragioni e responsabilità che originano spesso al di là dei nostri confini nazionali, fugge da guerre e fame per cercare una speranza di vita in Italia ed in Europa. Tutto ciò – prosegue Arruzzolo – non per aggiungere denuncia a denuncia cui spesso è seguito poco o niente sul piano dei fatti, ma per sottolineare la concreta e sincera preoccupazione al fine di spegnere sul nascere ogni incomprensione o attrito che sia tra le diverse etnie o con la comunità locale, e per governare processi sociali che non sfocino più in situazioni simili conosciute, purtroppo, qualche anno fa. Certamente non bastano nè gli scongiuri, nè le buone intenzioni dei singoli, ma occorre che lo sforzo dello Stato centrale e delle istituzioni regionali si traduca in un’ unica direzione di marcia e di obiettivi, rendendo così netto l’operato e la qualità degli interventi.
Il Nuovo centrodestra in Calabria – afferma Giovanni Arruzzolo – è assolutamente d’accordo con il ministro Alfano, le cui valutazioni sono abbastanza evidenti in tutte quelle azioni che la prefettura di Reggio Calabria sta approntando da tempo, monitorando quasi quotidianamente la particolarità della situazione rosarnese. Il canale umanitario per fronteggiare tale emergenza, coordinato dal prefetto Sammartino, è da sostenere proprio perché decine di essere umani, tra cui tante donne e bambini, siano trattati come tali e sia loro garantito un livello minimo di accoglienza. Rosarno e la Calabria sono terre civili e democratiche, e la comunità rosarnese, che è un avamposto del Paese dinanzi alla tendopoli, non può essere lasciata da sola a gestire un impatto sociale così rilevante e con equilibri davvero precari. Nei giorni scorsi il presidente Oliverio ha manifestato gli intendimenti della Regione, adesso è necessario rapidamente che tutta quell’area sia attrezzata ed infrastrutturata civilmente, potenziandone i servizi, elevando così gli indici di prevenzione, sicurezza e controllo. Dobbiamo infatti trarre esperienza da quanto avvenne cinque anni addietro, agli scontri di piazza a livello di guerriglia, ed una intera città messa sotto scacco dall’esplodere improvviso di tensioni i cui segnali erano però abbastanza evidenti. La crisi dell’agrumicoltura, nel caso odierno, unica fonte di reddito per produttori, commercianti e lavoratori agricoli, può innescare incomprensioni e reazioni che vanno intercettate, prevenute e canalizzate nei giusti alvei, magari intensificando i controlli come misura di prevenzione, limitando l’uso e l’abuso di assunzione di sostanze alcoliche, purtroppo molto diffuse tra gli immigrati, impedendo quelle manifestazioni di esaltazione che condizionano i comportamenti delle persone e che incidono irrimediabilmente ed in modo negativo il rapporto tra i cittadini e gli immigrati. E’ un lavoro arduo – conclude Giovanni Arruzzolo – e l’obiettivo non può essere mancato”.

Tags: angelino alfanoclaudio sammartinogiovanni arruzzolomario oliveriopalazzo campanellaregione calabriarosarnotendopoli
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In