• Latest
  • Trending
  • All
Filippo Burrone

Lavoro, legalità, identità. Il consigliere comunale Burrone: «Con Falcomatà a Reggio è cambiato tutto»

19 Gennaio 2016
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Lavoro, legalità, identità. Il consigliere comunale Burrone: «Con Falcomatà a Reggio è cambiato tutto»

by
19 Gennaio 2016
in Città
0
Filippo Burrone

Filippo Burrone

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Tre priorità: lavoro, legalità, identità. Quattro promesse da campagna elettorale. Quattro obiettivi raggiunti a pieno dall’Amministrazione. Nell’ultima settimana il Sindaco Falcomatà e l’Amministrazione hanno realizzato altri tre importantissimi traguardi. Primo: il lavoro. L’atto di indirizzo sulle nuove società in house del Comune, approvato dal Consiglio, è una splendida notizia per tutti i cittadini. Da una parte si va a tutelare l’occupazione, con l’ormai imminente bando e le assunzioni dei lavoratori. Un percorso che fa il pari con il salvataggio di Atam e con la tutela di tutto il personale Reges. Dall’altra l’inizio delle attività di Castore e Polluce ci consentirà di offrire alla città servizi efficienti, moderni, finalmente al passo con gli obiettivi di una città che si candida ad essere un esempio di buon governo nel Meridione ed in Italia. Secondo: la legalità. Quando l’Amministrazione Falcomatà si è insediata il Centro Civico di Archi era una specie di ecomostro. Quattro pilastri di cemento, qualche tondino arrugginito, in mezzo ad una vegetazione incolta. Un segno di assoluto degrado al centro di un quartiere da troppo tempo abbandonato a se stesso. Al Sindaco Falcomatà va il merito di aver creduto in quel progetto, che era stato di suo padre Italo, e di averlo completato in appena 8 mesi. Oggi il Centro Civico è il segno della presenza dello Stato ad Archi. È un nuovo patto con i cittadini. Per di più siglato all’insegna della legalità, fatto reso evidente dalla decisione del Sindaco di dedicare la struttura alla memoria delle vittime innocenti della ‘ndrangheta e di segnarne l’ingresso con la storica frase di Peppino Impastato “la mafia è una montagna di merda”. Terzo: l’identità. Siamo fieri di essere Reggini. La città ha lasciato dietro di sé, speriamo per sempre, l’immagine di un territorio dolente. Abbiamo tolto dall’immaginario collettivo l’idea che Reggio fosse una città abitata esclusivamente da ‘ndranghetisti. Un concetto, sbagliato, che si generava, tra le altre cose, anche sulla vergogna dello scioglimento del Comune per contiguità mafiosa. Oggi Reggio a livello nazionale ha assunto la fama di una città dove si governa bene, dove la macchina amministrativa funziona in maniera trasparente. Falcomatà è riuscito nella difficile operazione di rendere impermeabile l’Amministrazione alle mire della criminalità organizzata ed anche la costituzione delle nuove società in house, secondo la normativa anticorruzione, fa parte di questo percorso. Così come ritengo sia straordinario il lavoro fatto sui beni confiscati. Un lavoro che il Sindaco ha rappresentato a livello nazionale in diretta televisiva su Rai uno rendendoci tutti orgogliosi di essere reggini. Lavoro, legalità, identità. È questa la Reggio che ci piace. È questa la città che vogliamo rappresentare. È questa la città della quale siamo orgogliosi, è questa la rivoluzione possibile che ci ha proposto questo Sindaco: con Falcomatà a Reggio Calabria è cambiato tutto.

Filippo Burrone- Reset

Tags: Filippo BurroneGiuseppe Falcomatàreggio calabriareset
Share199Tweet125Send
Previous Post

Diamante. Grande attesa per la serata di beneficenza “Noi, Loro e Te…lethon” con Michele Cucuzza

Next Post

Cosenza. Al via gli eventi formativi dell’associazione Avvocati Matrimonialisti per il 2016

Next Post
Tribunale, toghe

Cosenza. Al via gli eventi formativi dell'associazione Avvocati Matrimonialisti per il 2016

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.