• Latest
  • Trending
  • All
Alessandro Nicolò

Bonus occupazionale. Nicolò (FI): “Fondi per la Calabria usati per coprire sgravi contibutivi del Jobs Act, è vergognoso”

26 Gennaio 2016
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Bonus occupazionale. Nicolò (FI): “Fondi per la Calabria usati per coprire sgravi contibutivi del Jobs Act, è vergognoso”

by wda
26 Gennaio 2016
in Regione Calabria
0
Alessandro Nicolò

Alessandro Nicolò

Reggio Calabria. “Ammontano a 373 milioni di euro i fondi dei Piani di Azione e Coesione originariamente destinati alla Calabria e successivamente prelevati dal Governo per la copertura del finanziamento degli sgravi contributivi previsti dal Jobs Act che andranno a sostenere in prevalenza al Centro Nord le assunzioni a tempo indeterminato per il periodo 2015-2018”. Ad affermarlo è il presidente del gruppo di Forza Italia alla Regione, Alessandro Nicolò che rilancia: “Lo studio condotto dall’istituto di ricerca Demoskopica non lascia margini di dubbio: un assunto su due sarà al Nord”. “Dunque, oltre il danno anche la beffa” – evidenzia Alessandro Nicolò. “La scelta politica che aveva ispirato e guidato l’intervento finanziario per le aree povere del Paese, nei fatti, è stata completamente disattesa. Le risorse all’uopo stanziate per le Regioni dell’area convergenza (Calabria, Campania, Sicilia e Puglia), quelle più deboli e in ritardo di sviluppo, andranno invece a finanziare nuova occupazione al Centro-Nord”. “E la Calabria risulta fra le Regioni più penalizzate del Mezzogiorno: solo 28 mila le assunzioni nella nostra regione a dispetto del Nord Italia dove sono stati creati più di un milione e 158 mila rapporti di lavoro”. Secondo il capogruppo di Fi: “Anche il dato complessivo è grave e scoraggiante. Le Regioni del Sud hanno contribuito al taglio dei Piani di azione coesione con risorse per il 98,7% del totale (pari a 3 miliardi di euro) rispetto alla cifra di assunzioni incentivate che si ferma alla soglia del 31%”.
La Legge di Stabilità per il 2016 prevede un nuovo sgravio contributivo da sostenere sempre con i ‘mancati impegni’ nell’impiego delle risorse delle realtà regionali prioritariamente del Mezzogiorno. Dinanzi a questo quadro, ogni commento è superfluo” – sottolinea Alessandro Nicolò. Ad avviso del capogruppo di Fi: “Non solo è stato tradito l’intento iniziale dell’intervento che non ha sortito l’effetto sperato di promuovere occupazione e sviluppo, ma lo ‘scippo’ alla Calabria è stato consumato nel silenzio assoluto del presidente Oliverio che pur dovrebbe poter contare su un Governo ‘amico’. Perchè il Presidente della Regione non ha pensato di ‘contrattare’ una deroga dinanzi allo ‘spettro’ del disimpegno dei fondi comunitari con la garanzia dell’impegno e della consequenzialità gestionali?. Neanche la comunanza partitica – afferma il presidente del gruppo consiliare regionale di Fi – è servita ad ostacolare questo dietrofront che suona come un autentica sconfitta per il Governo regionale dinanzi alla quale non si è levata nessuna voce. Si è preferito al contrario subire supinamente una decisione imposta da un Governo nazionale che concretamente bistratta aree disagiate che meriterebbero ben altra attenzione. Tutto questo – prosegue – nonostante il veto posto dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome culminato nella decisione da parte di Campania, Puglia e Sicilia di porre la questione di incostituzionalità del provvedimento dinanzi alla Corte costituzionale”. “Dunque, delle 4 Regioni dell’area convergenza che si sono opposte al provvedimento del Governo manca all’appello solo la Calabria, la cui Amministrazione regionale – ha concluso Alessandro Nicolò – ha preferito mettere la testa sotto la sabbia. Speriamo che stiano solo riflettendo e che decidano di agire, pena la perdita assoluta di credibilità”!

Tags: alessandro nicolòbonus occupazionaleCalabriaforza italiaJobs Act
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In