• Latest
  • Trending
  • All
Siglata intesa tra FAI e il Museo Archeologico per l’alternanza scuola lavoro. Malacrino: «Promossa anche la professionalità delle guide turistiche calabresi»

Siglata intesa tra FAI e il Museo Archeologico per l’alternanza scuola lavoro. Malacrino: «Promossa anche la professionalità delle guide turistiche calabresi»

27 Gennaio 2016
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
  • Home
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Siglata intesa tra FAI e il Museo Archeologico per l’alternanza scuola lavoro. Malacrino: «Promossa anche la professionalità delle guide turistiche calabresi»

by wda
27 Gennaio 2016
in Città
0
Siglata intesa tra FAI e il Museo Archeologico per l’alternanza scuola lavoro. Malacrino: «Promossa anche la professionalità delle guide turistiche calabresi»
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. «Un’occasione straordinaria di formazione rivolta ai giovani studenti della Provincia di Reggio Calabria e che contribuirà al recupero delle radici storiche calabresi e alla maturazione del senso identitario di appartenenza al territorio». Così il direttore del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, Carmelo Malacrino, questa mattina, in occasione della firma del protocollo di intesa, coordinato dal FAI – Delegazione provinciale, per l’alternanza scuola-lavoro degli studenti delle scuole superiori della provincia di Reggio. «Rinnoviamo un progetto significativo per i giovani – ha continuato – che, preparati dal dottor Giacomo Oliva dell’ufficio per i servizi educativi del Museo, potranno acquisire competenze e trasferirle ai loro coetanei o agli allievi delle scuole. I “ragazzi per i ragazzi”, in un processo che regala una dinamicità nuova a Palazzo Piacentini e ne fa luogo di privilegiato di trasmissione di saperi». “Apprendisti Ciceroni” il nome dell’iniziativa, già attiva da alcuni anni, che coinvolgerà il Liceo Classico “Campanella”, i licei scientifici “Vinci” e “Volta”, il Liceo Artistico “Preti-Frangipane”, il Liceo delle Scienze Umane e Linguistico “Gulli”, l’Istituto Tecnico Economico “Piria”, l’Istituto Tecnico per Geometri “Righi” e l’Istituto di Istruzione Superiore “Severi – Guerrisi” di Gioia Tauro, per un totale di 80 studenti coinvolti. «Attualmente al Museo è visitabile la mostra “Olimpo. Dei ed eroi del mondo greco”, una mostra – ha continuato Malacrino – rivolta in particolare ai ragazzi delle scuole. Essa occupa solo uno dei tre spazi predisposti ad accogliere le esposizioni temporanee. L’obiettivo è quello di consentire una turnazione continua degli allestimenti, in una concezione dinamica dell’offerta espositiva temporanea che affiancherà quella permanente. Il tutto per rispondere alle diverse aspettative dei visitatori». Per il coordinatore del progetto, il responsabile della delegazione Fai cittadina Rocco Gangemi: «Si rinnova un’esperienza pioneristica di grande successo. Una straordinaria opportunità per promuovere i beni culturali calabresi. Un impegno del FAI che dura da anni – ha aggiunto – e presa a modello quale esperienza di alternanza scuola lavoro». «Voglio ricordare – ha concluso Malacrino – che già nei primi mesi di attività la nuova Direzione ha promosso un dialogo operativo con le Guide Turistiche della provincia, in un’intesa che ne qualifica il ruolo e ne premia la professionalità. Sono certo che tutti insieme vinceremo la sfida per rafforzare la nostra identità storica e condurre a sistema la promozione dei tanti tesori del Museo». Presenti anche alcuni dei dirigenti scolastici delle scuole coinvolte e la responsabile dell’Ufficio Scolastico Provinciale dott.ssa Mirella Nappa, che ha sottolineato come le aziende calabresi abbiano risposto con soddisfazione a questa nuova formula didattica, segno di una imprenditoria viva e aperta alle istanze del territorio.

Tags: carmelo malacrinoliceo artistico frangipaneLiceo Classico Campanellaliceo scientifico Vinciliceo scientifico voltamuseo archeologicoreggio calabria
Share200Tweet125Send
Previous Post

L’Agedi aderisce all’iniziativa “Adotta il verde”

Next Post

Vigili del Fuoco. Recuperata una poiana nella periferia sidernese

Next Post
Vigili del Fuoco. Recuperata una poiana nella periferia sidernese

Vigili del Fuoco. Recuperata una poiana nella periferia sidernese

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.