Rosarno (Reggio Calabria). Personale del Commissariato di Gioia Tauro, a conclusione di attività investigativa avviata nell’anno 2015, coordinata dalla Procura della Repubblica di Palmi, ha dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip presso il Tribunale di Palmi, Paolo Ramondino, nei confronti di Rocco Sposato, 20enne residente in Rosarno, disoccupato, con precedenti per rapina, già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari; Cosma Sposato, 20enne residente in Rosarno, disoccupato, con precedenti per rapina; Nazareno Cucinotta, 38enne residente in Rosarno, disoccupato, con precedenti per rapina, già detenuto per altra causa, poiché ritenuti presunti responsabili dei delitti di rapina aggravata in concorso e lesioni personali nei confronti di alcune prostitute straniere.
L’indagine è stata immediatamente avviata a seguito di una serie di denunce presentate presso il Commissariato di Gioia Tauro da parte di alcune prostitute straniere che svolgevano l’attività di meretricio nella periferia di Rosarno, nei pressi della zona industriale. Le prostitute avevano denunciato di essere state vittime di rapine e percosse da parte di tre individui. Gli immediati riscontri investigativi, grazie anche alla collaborazione fornita dalle parti offese, hanno consentito di raccogliere sufficienti indizi di colpevolezza, oggetto di dettagliata informativa nei confronti degli arrestati, inoltrata alla Procura della Repubblica di Palmi che ha richiesto misura restrittiva al gip che, concordando pienamente con le risultanze investigative, ha emesso il provvedimento custodiale, eseguito il 28 gennaio scorso. I due fratelli Sposato, pertanto, espletate le formalità di rito, sono stati associati alla casa circondariale di Palmi a disposizione della competente Autorità Giudiziaria; mentre al Cucinotta, in atto già detenuto per altra causa (arrestato dai Carabinieri lo scorso 25 gennaio), l’ordinanza di custodia cautelare è stata notificata in carcere.
Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco
Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...
Read more