Villa San Giovanni (Reggio Calabria). Ieri i Carabinieri, a conclusione di un servizio coordinato di controllo “antiterrorismo” (nel corso del quale sono state effettuate 11 perquisizioni personali e domiciliari, nonché controllate 76 persone a bordo di 36 autovetture), hanno denunciato in stato di libertà R.G., 38enne di Villa S. Giovanni, in atto sottoposto alla sorveglianza speciale, poiché è stato sorpreso all’interno di un esercizio pubblico in palese violazione alle prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione in atto.
Nella medesima attività di controllo, i militari hanno denunciato in stato di libertà anche O.G., 50enne di Bagnara Calabra, poiché ritenuto responsabile di violazione colposa dei doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro poiché avrebbe alienato arbitrariamente l’autovettura Fiat Panda, sequestrata dai Carabinieri nell’aprile 2014, per la quale era stata disposta altresì la confisca da parte della Prefettura di Reggio Calabria e di cui ne era stato nominato custode, agevolandone così la dispersione.
Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco
Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...
Read more