Reggio Calabria. Coordinata dal Dirigente del Ministero dell’Interno, Responsabile della Linea Operativa, nella mattinata di oggi, si è tenuta, in Prefettura, una riunione riguardante l’iniziativa quadro “Progetto Locride”, inserita nel Piano Azione Giovani “Sicurezza e Legalità” che si avvia ormai alla fase conclusiva, prevista per il 31 dicembre 2016. L’iniziativa, come noto, consistente nella costruzione e/o ristrutturazione di piccoli impianti sportivi e altre strutture finalizzate all’aggregazione dei giovani nel territorio di 16 Comuni della Locride, è stata attuata attraverso la Convenzione Quadro stipulata in data 8 giugno 2011, a Gerace, tra l’Autorità di Gestione del PON Sicurezza Obiettivo Convergenza 2007/2013, questa Prefettura, l’Associazione Comuni della Locride e la Diocesi di Locri-Gerace. Nell’ambito della predetta Convenzione sono stati finanziati 19 progetti, di cui sono beneficiari i 16 Comuni, per la realizzazione di 8 Centri di aggregazione e 11 piccoli impianti sportivi ed è stata prevista l’istituzione della Stazione Unica Appaltante presso questa Prefettura con il compito di gestire le procedure di gara relative ai progetti finanziati. Infatti, il costante monitoraggio effettuato sullo stato di avanzamento dei medesimi progetti ha evidenziato criticità nella tempistica di attuazione rispetto al crono-programma iniziale. Nell’ambito della leale collaborazione tra Stato ed Enti locali, in ragione dell’importanza della realizzazione dei progetti e del loro attuale stato di avanzamento, il Responsabile della predetta Linea d’intervento durante la riunione ha sollecitato gli Enti beneficiari ad un’attenta riflessione. E’ stato, infatti, evidenziato che per tutti gli interventi, a prescindere dall’attuale stato di avanzamento, bisogna considerare, in vista dell’imminente scadenza del Piano, i termini previsti ex lege per l’espletamento delle gare nonché quelli di esecuzione dei lavori, di collaudo oltre quelli di approvazione da parte della stessa Autorità di gestione presso il Ministero dell’Interno. Il Responsabile della linea d’intervento ha, altresì, richiamato l’attenzione degli Amministratori presenti sul possibile rischio di definanziamento degli interventi e delle eventuali ricadute sui bilanci comunali. Nell’occasione è stata, comunque, ribadita la piena disponibilità della Stazione Unica Appaltante ad avviare le procedure di gara per i progetti già validati dalla sezione tecnica che fa capo al Provveditorato interregionale alle Opere Pubbliche ed è stata, altresì, assicurata massima collaborazione nel seguire il perfezionamento dei progetti non ancora trasmessi dagli Enti beneficiari. All’incontro hanno partecipato i Sindaci e i Commissari Straordinari di Africo, Benestare, Caulonia, Canolo, Careri, Ciminà, Ferruzzano, Gerace, Grotteria, Locri, Martone, Monasterace, Platì, Samo San Luca e Siderno, oltre ai Funzionari del Provveditorato interregionale alle Opere Pubbliche di Reggio Calabria.
Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive
Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....
Read more