Borgia (Catanzaro). Alle ore 13 di martedì 2 febbraio 2016, Francesco Fusto, sindaco di Borgia ha rassegnato le proprie dimissioni. A renderlo noto – come di consueto negli ultimi anni – una nota stampa del portavoce Antonello Iuliano. La missiva contenente la rinuncia al suo incarico è stata inviata via posta elettronica certificata (il primo cittadino di Borgia è fuori sede per inderogabili impegni lavorativi precedentemente assunti) sia al protocollo del Comune che della Prefettura ed è ora nelle mani del prefetto Latella. Il giorno prima, mentre il sindaco era già fuori città perché in viaggio fuori regione, del tutto inaspettate tanto da poterle definire un fulmine a ciel sereno, erano arrivate le dimissioni di 5 dei componenti la maggioranza comunale, nonché componenti della giunta.
Tali dimissioni, poi rivelatesi non valide poiché presentate in modo non conforme alla legge, hanno colto di sorpresa il primo cittadino in viaggio, poiché nulla lasciava presagire tale evento. Il sindaco Fusto constatata la mancanza delle condizioni necessarie per una buona prosecuzione della propria azione di governo ha deciso di porre fine a tale situazione. “E’ una decisione molto sofferta – ha dichiarato Fusto – non solo perché intuisco cosa può comportare per la città un commissariamento, ma non ci sono più le condizioni per portare avanti con il mio consueto impegno e dedizione i numerosi progetti ad ampio raggio da me avviati e che avrebbero portato certamente lavoro e migliori condizioni per tutti sul territorio”. Si è dimesso, però, non prima di rivolgere il proprio pensiero ed un ringraziamento a tutti i concittadini che 3 anni fa gli hanno concesso la propria fiducia.