• Latest
  • Trending
  • All
Cosenza. Ultimi ritocchi per la tre giorni dedicata al Carnevale

Cosenza. Ultimi ritocchi per la tre giorni dedicata al Carnevale

5 Febbraio 2016
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cosenza. Ultimi ritocchi per la tre giorni dedicata al Carnevale

by
5 Febbraio 2016
in Cosenza
0
Cosenza. Ultimi ritocchi per la tre giorni dedicata al Carnevale
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Al via la 3 giorni del Carnevale Cosentino da Piazza Riforma partirà la parata di domenica. Ultimi ritocchi organizzativi al programma del “Carnevale” 2016 promosso dall’Amministrazione comunale prima della partenza ufficiale fissata per domenica 7 febbraio alle ore 16:00 da Piazza Riforma. Alla manifestazione parteciperanno: il Gruppo del Carnevale del Brigantino di Crispiano, in provincia di Taranto, il Gruppo del Carnevale della città di Alberobello, in provincia di Bari, il Gruppo del Carnevale occitano di Guardia Piemontese ed il gruppo brasiliano “Brasil Meravigliao”. Ad allietare la sfilata, la street band “Tilli Orchestrando orchestra”. La parata di domenica si preannuncia all’insegna dell’allegria grazie alla presenza di balli, musica, intrattenimento e clown esperti nel confezionare giganti bolle di sapone e giocolieri di Art Patachipi. Tra le principali sorprese, i costumi che rappresentano lo Zodiaco, proposti dal gruppo di Crispiano e la “Fantasia Bianca”, ispirata ai trulli pugliesi, proposta dal gruppo di Alberobello. Un ruolo importante avrà il gruppo del Carnevale Occitano di Guardia Piemontese che fa capo all’Associazione “Arcobaleno onlus” del centro tirrenico cosentino di cui è Presidente Biagio Oliverio, organizzatore della parata dello scorso anno e che organizza anche il Carnevale cosentino di quest’anno. L’Associazione “Arcobaleno” sarà presente, infatti, con splendidi costumi elaborati e confezionati per l’occasione dalle stesse associate. L’Assessore al turismo, eventi e marketing territoriale Rosaria Succurro ha sottolineato come: “Quest’anno si sia voluto coniugare alcune delle espressioni-simbolo delle manifestazioni carnascialesche più rinomate in Italia ed anche all’estero, senza dimenticare che il Carnevale è soprattutto la festa dei più piccoli”. Per questa ragione in Piazza Kennedy già da qualche giorno ha fatto la sua comparsa il villaggio dei Draghi nel quale campeggiano un grande drago e tre più piccoli, in cartapesta, realizzati a mano e che resteranno su Corso Mazzini fino a martedì 9 febbraio. Subito dopo, transiteranno nella Villa Vecchia, al villaggio delle fiabe, dove si fermeranno fino alla fine del mese. Lunedì 8 febbraio il Carnevale cosentino proseguirà con uno spettacolo di ballerini brasiliani in Piazza Kennedy, con inizio alle ore 18:30. Martedì 9 febbraio, gran finale con una nuova parata che partirà da Piazza dei Bruzi, alle ore 17:00, e che attraverserà l’intera isola pedonale. Inoltre si creerà una sorta di evocazione del Carnevale di Venezia, affidando all’Accademia New Style di Cosenza, diretta da Franca Trozzo, il compito di realizzare dei costumi ad hoc che ricalcano i costumi tipici del carnevale veneziano frutto del lavoro di alcuni giovani stilisti.. Un gruppo di modelle li indosserà durante la parata di Corso Mazzini, mentre l’accompagnamento musicale proposto sarà il repertorio tipico del “Rondò Veneziano”. Le creazioni che sfileranno sono state ideate e realizzate dagli allievi e dalla stilista Cristina Cozzolino ispirate all’eleganza e allo stile propri del carnevale veneziano.

Giuseppe Palazzo

Tags: CarnevaleCosenza
Share203Tweet127Send
Previous Post

Commissione regionale contro la ‘ndrangheta, Castorina (PD): “Volontà amministrazione è di lottare”

Next Post

Stefanaconi. Parentela (M5S): «Spostare i ripetitori dall’area archeologica»

Next Post
Paolo Parentela

Stefanaconi. Parentela (M5S): «Spostare i ripetitori dall'area archeologica»

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.