• Latest
  • Trending
  • All
Giovanni Calabrese

Locri. Interrogazione parlamentari M5S, il sindaco Calabrese risponde con un dossier che documenta l’attività svolta

6 Febbraio 2016
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Locri. Interrogazione parlamentari M5S, il sindaco Calabrese risponde con un dossier che documenta l’attività svolta

by newz
6 Febbraio 2016
in Provincia
0
Giovanni Calabrese

Giovanni Calabrese

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Locri (Reggio Calabria). In merito all’interrogazione presentata dai parlamentari del Movimento 5stelle, inerente all’attività amministrativa del Comune di Locri, il Sindaco Giovanni Calabrese comunica: che in data odierna gli uffici comunali hanno predisposto un corposo dossier trasmesso al Ministro dell’Interno, al Prefetto di Reggio Calabria e al Gruppo parlamentare del movimento 5 stelle in cui si documenta l’attività amministrativa portata avanti in questi mesi. In particolare relativamente alla Relazione ispettiva disposta dal MEF – ragioneria generale dello Stato -Servizi ispettivi di Finanza Pubblica settore V sono state richiamate le note di risposta inviate dall’Ente nel luglio 2014 e nel novembre 2015 con le quali sono state superate alcune delle criticità emerse mentre per le altre è ancora in atto un’interlocuzione con gli uffici competenti. Per quanto attiene il Piano di riequilibrio finanziario pluriennale sono state richiamate le disposizioni alla base della riproposizione. Relativamente alla posizione del segretario generale è stata data puntuale indicazione della giurisprudenza amministrative, contabile e del lavoro; dei pareri del ministero dell’Interno e della posizione dell’ANAC sulla legittimità dell’attribuzione di funzioni gestionali al segretario generale; prassi tra l’altro diffusa all’interno dell’Ente anche nei momenti in cui gli apicali , categoria D, erano presenti in gran numero al contrario della situazione attuale. La riorganizzazione e la sostituzione delle figure con responsabilità nel settore finanziario è stata dettata dalla necessità di segnare una discontinuità sotto l’aspetto gestionale proprio per rimuovere quelle criticità evidenziate dalla relazione Cervellini e soprattutto dalle deliberazioni della Sezione regionale di Controllo della Corte dei Conti e che sono rimaste lettera morta come conclamato dalla deliberazione di consiglio comunale n° 30 del 15.10.2012. Delucidazioni sono state fornite, poi, sulla materia dei debiti fuori bilancio, della regolarizzazione delle procedure esecutive anni 2010-2012; sulla ricostituzione dei fondi a gestione vincolata; sui tributi comunali e loro riscossione; sull’adeguamento normativo delle fonti regolamentari; sulla gestione dei residui; sulla gestione fiscale IVA e IRAP che nel corso dell’anno 2011 aveva portato ad un maggiore pagamento dell’Ente di oltre 280 mila euro e una sanzione per l’IRAP di 90.000,00 euro. Tutte criticità evidenziate nella relazione ispettiva. Ed ancora è stato ricostruito l’iter amministrativo relativo al Piano strutturale comunale e al piano spiagge riattivato dall’attuale amministrazione e che per i parlamentari interroganti andrebbe sciolta , probabilmente perché ha interrotto l’inerzia del passato, e si avvia alla conclusione dell’iter amministrativo con la rimozione di situazioni incresciose ed illegittime che nessun’altra amministrazione aveva avuto la forza ed il coraggio di affrontare. Concludendo si esprime solidarietà al Prefetto di Reggio Calabria, dott. Claudio Sammartino, criticato nell’interrogazione dei parlamentari cinque stelle solo per aver applicato le norme dello Stato, norme approvate nell’anno 2014 che i parlamentari cinque stelle che siedono in parlamento evidentemente disconoscono. Si invitano, pertanto, i parlamentari promotori dell’iniziativa ad un confronto aperto per essere resi edotti sul difficile percorso di risanamento dell’ente che con coraggio e determinazione è stato messo in piedi dall’attuale amministrazione che, con impegno e sacrificio, sta ripristinando la legalità e l’agibilità democratica in un ente in cui per anni si sono perpetrati abusi e soprusi a scapito della collettività. Con la certezza di un loro fattivo e positivo contributo alla soluzione delle problematiche amministrative che accomunano la stragrande maggioranza degli enti locali.

Tags: dossierGiovanni Calabreseinterrogazione parlamentarelocrim5sreggio calabria
Share204Tweet128Send
Previous Post

Energia. Addio ai vecchi impianti di riscaldamento, a Canna c’è il trigeneratore

Next Post

Stop voli Ryanair. Il sindaco di Cirò: “Parlamento elimini tasse, serve società regionale per gestione aeroporti”

Next Post
Aereo Ryanair

Stop voli Ryanair. Il sindaco di Cirò: "Parlamento elimini tasse, serve società regionale per gestione aeroporti"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.