• Latest
  • Trending
  • All
Ordigno incendiario rinvenuto davanti a un negozio sul Corso

Ordigno davanti a negozio sul Corso. Sindaco Falcomatà e assessore Muraca: «Segnale gravissimo»

7 Febbraio 2016
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Ordigno davanti a negozio sul Corso. Sindaco Falcomatà e assessore Muraca: «Segnale gravissimo»

by newz
7 Febbraio 2016
in Città
0
Ordigno incendiario rinvenuto davanti a un negozio sul Corso
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. «L’ordigno rinvenuto oggi di fronte ad un’attività commerciale del Corso Garibaldi di Reggio Calabria è un segnale gravissimo che merita una reazione decisa da parte di tutte le istituzioni e dell’intera comunità reggina. Confidiamo nel lavoro delle forze dell’ordine e della magistratura, che hanno sempre dimostrato grande tempestività e capacità investigativa, perché i responsabili di questo vile atto intimidatorio siano presto assicurati alla giustizia». È quanto dichiara il Sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà commentando il grave episodio intimidatorio avvenuto questa notte nella città dello Stretto, dove una bomba artigianale è stata rinvenuta di fronte ad un negozio del Corso Garibaldi, a pochi passi dal Museo Nazionale della Magna Grecia.
«L’ordigno rinvenuto – ha aggiunto l’assessore comunale alla legalità Giovanni Muraca – conteneva una grande quantità di liquido infiammabile e se fosse esploso avrebbe potuto causare una strage, considerando che il sabato notte quell’area centrale della città è frequentata da migliaia di giovani».
«Di fronte a tutto questo – ha commentato ancora il Sindaco Falcomatà – è necessario che le istituzioni facciano quadrato, stringendosi attorno agli imprenditori onesti e all’economia sana della città. Non dobbiamo perdere la capacità di indignarci, condannando con forza qualsiasi episodio di violenza criminale che punti a minare le dinamiche commerciali del tessuto economico cittadino. Il nostro compito è quello di proteggere questa comunità, alimentando attraverso scelte nette e decise, la voglia di cambiamento e di crescita dei reggini onesti e laboriosi che sono la stragrande maggioranza e non hanno alcuna voglia di rimanere ostaggio di una minoranza violenta e criminale».

Tags: corso garibaldiGiovanni MuracaGiuseppe Falcomatàordignoreggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Romeo e Giulietta. Ruggero Pegna le “canta” al Comune: «Palacalafiore in stato di degrado assoluto»

Next Post

L’appello dell’Anpi per costituire il comitato per il NO: «Salviamo la Costituzione, salviamo la democrazia»

Next Post
Anpi

L'appello dell'Anpi per costituire il comitato per il NO: «Salviamo la Costituzione, salviamo la democrazia»

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.