• Latest
  • Trending
  • All
Calabria, Protezione civile regionale. Tansi replica alle accuse e attacca: «Informerò Procura e Corte dei Conti»

Riorganizzazione della Protezione Civile: le precisazioni di Carlo Tansi

7 Febbraio 2016
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Riorganizzazione della Protezione Civile: le precisazioni di Carlo Tansi

by newz
7 Febbraio 2016
in Regione Calabria
0
Calabria, Protezione civile regionale. Tansi replica alle accuse e attacca: «Informerò Procura e Corte dei Conti»
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Il Responsabile dell’UOA della protezione civile regionale Carlo Tansi – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – ha fatto questa dichiarazione:
Alla luce delle reazioni del sindacato CISAL inerenti il processo di modernizzazione che ho avviato al fine di rendere la Protezione Civile della Regione Calabria adeguata a contrastare i rischi naturali ed antropici – con un sistema organizzativo più moderno ed efficiente, in linea con le altre regioni d’Italia – ritengo sia opportuno precisare un modo perentorio e schematico alcune mie intenzioni che caratterizzeranno questo processo di riorganizzazione:

  1. Nessun dipendente sarà messo in mobilità e, quindi, nessun dipendente rischia il licenziamento.
  2. Non sarà soppressa alcuna sede provinciale decentrata della Protezione Civile regionale.
  3. Sarà potenziato l’apparato tecnico-operativo delle sedi di Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria investendo soprattutto su personale sotto-inquadrato già presente nelle varie sedi (personale che quindi non sarà in alcun modo spostato dalle sedi dove attualmente presta servizio) rappresentato da laureati e diplomati in materie tecniche pertinenti a fini di protezione civile (ingegneri, architetti, agronomi, geometri, periti industriali, ecc.) non inquadrati come funzionari, bensì come categoria giuridica d’inquadramento “B ” e “C”. Questi lavoratori saranno adeguatamente incentivati e per loro mi farò portavoce verso la parte politica di un’equiparazione – secondo percorsi consentiti dalla normativa vigente – della categoria giuridica d’inquadramento rispetto al loro effettivo titolo di studio.
  4. Il potenziamento dell’apparato tecnico-operativo avverrà anche mediante il trasferimento da altri dipartimenti della Regione, dalle province e da agenzie regionali di personale tecnico inquadrato con categoria giuridica “D”.
  5. Saranno previsti specifici corsi di addestramento per il personale con la qualifica di “autista” ritenuto utile al quadro della riorganizzazione, che sarà così abilitato alla guida di mezzi per il movimento-terra ed utilizzato in caso di calamità in atto (ad esempio, per il rifacimento degli argini di fiumi in piena o per la canalizzazione delle acque su versanti in frana).
  6. Saranno modernizzate ed informatizzate le Sale Operative Provinciali, le cui informazioni saranno condivise in un’unica banca-dati regionale consultabile on-line in tempo reale dagli addetti ai lavori.
  7. La Protezione Civile regionale, coinvolgendo alcuni prefetti, ha promosso una iniziativa per la realizzazione di una Sala Operativa Regionale Unica dove convogliare contemporaneamente – mediante protocolli di trasmissione univoci – le informazioni che arrivano dalle sale operative delle prefetture, della Protezione Civile Regionale, dei Vigili del Fuoco, della Polizia, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dell’ANAS. In tal modo si può rimediare in modo efficace alle ataviche carenze di comunicazione tra i vari soggetti istituzionali, che rendono difficoltosa la gestione delle fasi emergenziali, soprattutto per quanto riguarda eventi legati alla viabilità. All’iniziativa parteciperanno il Dipartimento di Informatica dell’Università della Calabria ed il Consiglio Nazionale delle Ricerche.
  8. Eventuale personale (che si prevede in numero esiguo) con qualifica non funzionale al processo di riorganizzazione sarà riqualificato ed utilizzato in ambiti idonei.
  9. Il percorso di riorganizzazione sarà condiviso con le sigle sindacali con le modalità indicate dalla legge.
Tags: carlo tansiCisalprotezione civileregione calabria
Share200Tweet125Send
Previous Post

Crisi Comune Cosenza. Orsomarso: «È lo specchio dell’Italia di Renzi»

Next Post

Crisi Comune Cosenza. Sospesi da Forza Italia Luca Morrone ed Ennio Morrone

Next Post
Forza Italia

Crisi Comune Cosenza. Sospesi da Forza Italia Luca Morrone ed Ennio Morrone

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.