• Latest
  • Trending
  • All
Gioia Tauro. Carabinieri passano al setaccio le palazzine del “Complesso Petrace”: 4 arresti

Gioia Tauro. Carabinieri passano al setaccio le palazzine del “Complesso Petrace”: 4 arresti

8 Febbraio 2016
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Gioia Tauro. Carabinieri passano al setaccio le palazzine del “Complesso Petrace”: 4 arresti

by newz
8 Febbraio 2016
in Cronaca
0
Gioia Tauro. Carabinieri passano al setaccio le palazzine del “Complesso Petrace”: 4 arresti
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Gioia Tauro (Reggio Calabria). Continua incessante l’attività di monitoraggio dei rioni più “difficili” della cittadina di Gioia Tauro da parte dei Carabinieri della locale Compagnia diretta dal capitano Francesco Cinnirella. All’alba di ieri, infatti, a essere letteralmente setacciata palazzina per palazzina, piano per piano è stato il “Complesso Petrace” sulla SS 18 all’altezza del civico 100. Quaranta Carabinieri coadiuvati dallo Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”, hanno passato ai “raggi x” questo plesso di abitazioni – sito a sud della cittadina portuale – completamente degradate e con cumuli di rifiuti – anche pericolosi – ammassati nei garage (tra pericolosissime lastre e strutture di Eternit). Nel corso delle operazioni, a cui ha preso parte, anche, una Squadra dei Vigili del fuoco del distaccamento di Palmi, protrattesi fino a tarda mattinata, i militari hanno tratto in arresto – per furto aggravato delle forniture di energia elettrica e di acqua – 4 persone: L.A. cl.’67, M.A. cl.’74, R.S.C. cl.’93, A.F. cl.’49.
Costoro, in modo fraudolento, tramite allaccio diretto ed abusivo alla rete pubblica, con violenza sulle cose, alteravano palesemente il consumo di energia elettrica e acqua delle proprie abitazioni, bypassando completamente il contatore che in alcuni casi era, addirittura, stato divelto e quindi nemmeno presente. Durante le operazioni di polizia giudiziaria, in una delle tante abitazioni completamente disabitate sono state rinvenute delle cartucce (una ventina) cal. 12 avvolte in un involucro di plastica. Sono state inoltre rinvenute targhe di moto ed autoveicoli sulle quali sono in corso specifici accertamenti. Negli ampi garage del complesso – tra l’altro riconvertiti in vere e proprie discariche – è stato rinvenuto un sito dove veniva “lavorato” il rame provento verosimilmente di furto in quanto erano stivati centinaia di involucri in gomma isolante già privati del rame interno.


Tags: arrestocarabiniericomplesso petracegioia tauropalazzinereggio calabriaSs 18
Share215Tweet134Send
Previous Post

Droga e una rivoltella: arrestato dai Carabinieri

Next Post

Sant’Eufemia d’Aspromonte. Furto di energia elettrica per alimentare l’azienda, arrestato dai Carabinieri

Next Post
Ferruzzano. Magnete sul contatore Enel, 70enne denunciato dai Carabinieri

Sant'Eufemia d'Aspromonte. Furto di energia elettrica per alimentare l'azienda, arrestato dai Carabinieri

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.