• Latest
  • Trending
  • All
Crosia. L’associazione Csma realizza “l’organetto più grande del mondo”

Crosia. L’associazione Csma realizza “l’organetto più grande del mondo”

9 Febbraio 2016
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Crosia. L’associazione Csma realizza “l’organetto più grande del mondo”

by newz
9 Febbraio 2016
in CAL, Cosenza
0
Crosia. L’associazione Csma realizza “l’organetto più grande del mondo”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Crosia (Cosenza). “Csma”, Associazione, Centro studi music/accordion di Mirto Crosia realizzerà “l’organetto più grande del mondo”. L’Associazione presieduta dal maestro Rosario Lullo ha avviato molteplici collaborazioni con le parrocchie della cittadina ionica ma anche con diverse realtà parrocchiali dei paesi vicini. Il sodalizio socio culturale, senza scopo di lucro, ha l’intento di proporre variegate attività musicali, tra le quali lo studio e la diffusione della musica e promuovere la sua funzione di aggregare le persone. Il Centro studi music accordion, infatti ha deciso di prendere parte al Carnevale di Mirto Crosia preparando un carro allegorico che rappresenta “L’organetto più grande del mondo”. Il carro è stato costruito in scala, infatti, le dimensioni reali dello strumento sono state moltiplicate per 6. Le dimensioni sono le seguenti: lunghezza metri 2.15, larghezza 1.40 e altezza 1.90. Circa 4 metri quadrati. Rifinito nei minimi dettagli con materiali che riproducono lo strumento originale. Per la sua realizzazione sono servite 800 ore di lavoro. La costruzione è avvenuta grazie all’attività di un gruppo di giovani di Oliveto Citra (Salerno), centro campano in cui è presente una sede staccata dell’associazione. La scelta di costruire tale strumento è data dal fatto che l’organetto rappresenta uno strumento “popolare” il cui suono ha sempre offerto l’opportunità di “fare festa” soprattutto nelle varie comunità del sud Italia. Sopra il carro vi erano numerosi bambini che, rigorosamente dal vivo, hanno suonato il proprio organetto portando tanta allegria tra la gente. Il Centro studi music/accordion vuole offrire un servizio al territorio del basso Jonio cosentino e della valle del Trionto. Gli allievi del partecipano a vari concorsi musicali, ottenendo risultati meritevoli. Durante il periodo estivo vengono organizzati vari concerti, sfilate itineranti e numerose esibizioni nelle piazze della Calabria, ma anche fuori dai propri confini regionali. Fra i progetti futuri del sodalizio guidato dal maestro Lullo vi è anche l’intenzione di ripetere una Master class in fisarmonica diatonica, grazie alla presenza di8 docenti altamente qualificati. Tale iniziativa, lo scorso anno, ha ottenuto un ampio successo, registrando numerosi partecipanti, provenienti anche da fuori provincia.

Giuseppe Palazzo



Tags: crosiacsmaorganettopiù grande del mondo
Share219Tweet137Send
Previous Post

Cosenza. Operazione Efeso. Traffico di rifiuti, 5 arresti del Corpo Forestale dello Stato

Next Post

Economia. Pratticò (Unimpresa Reggio Calabria): “Timidi segnali positivi per ripresa ma le imprese soffrono”

Next Post
Crisi. Pratticò (Unimpresa Calabria): “Oggi ennesimo bollettino di guerra”

Economia. Pratticò (Unimpresa Reggio Calabria): "Timidi segnali positivi per ripresa ma le imprese soffrono"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.