• Latest
  • Trending
  • All
Sanità. Decreto sulla “appropriatezza prescrittiva” bocciato dai medici di famiglia del FIMMG Calabria

Sanità. Decreto sulla “appropriatezza prescrittiva” bocciato dai medici di famiglia del FIMMG Calabria

9 Febbraio 2016
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Sanità. Decreto sulla “appropriatezza prescrittiva” bocciato dai medici di famiglia del FIMMG Calabria

by newz
9 Febbraio 2016
in CAL, Catanzaro
0
Sanità. Decreto sulla “appropriatezza prescrittiva” bocciato dai medici di famiglia del FIMMG Calabria
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Il consiglio Direttivo Regionale della FIMMG, dopo accurata disamina e discussione sul Decreto della “appropriatezza prescrittiva”, prende atto e rende noto che il Governo prosegue nell’inaccettabile atteggiamento a voler gestire la sanità e il fabbisogno di salute dei cittadini continuando a disattendere la richiesta di dialogo che già da mesi i medici, anche attraverso gli Ordini professionali, la FNOMCeO, le Società scientifiche e tutte le sigle Sindacali, stanno sollecitando anche attraverso lo strumento dell’agitazione e dello sciopero.
In risposta ai tanti quesiti posti dalla categoria su spinosi e annosi problemi come la sostenibilità economica della sanità pubblica, la garanzia del diritto alle cure dei cittadini e il ruolo professionale del medico, il Governo persegue in una politica tesa a gestire ogni aspetto inerente la sanità a suon di decreti il più delle volte inapplicabili, incomprensibili, iniqui e sanzionatori.
Il Decreto sull’appropriatezza prescrittiva approvato in data 09/12/2015 ed entrato in vigore il 21/01/2016, rappresenta l’ennesimo e più eclatante degli atti emanati in tale direzione. Detto decreto, che limita la prescrivibilità da parte dei medici di importanti ausili diagnostici (Risonanze, TAC, esami clinici ecc.), pone gravi criticità sia in termini interpretativi che applicativi, il cui risultato certo sarà quello di aumentare i disagi e le spese dei cittadini con inevitabili risvolti in termini di conflittualità, con ricadute negative sul rapporto medico paziente, alimentando incomprensioni e contenziosi all’interno della categoria ed accentuando il deprecabile, ma inevitabile e comprensibile atteggiamento difensivistico. A questo si aggiunge il provvedimento emanato il 30.12.2015 del Direttore Generale del Dipartimento Salute con il quale si revoca l’uso del ricettario del SSN alle strutture private accreditate. Il decreto, così come formulato, oltre ad essere confuso nella definizione di attribuzioni delle responsabilità, è oltremodo equivoco in molte delle limitazioni di derogabilità: in poche parole è, per molti versi, inapplicabile.
Tali incertezze ed equivoci comprometteranno profondamente l’attività professionale e di conseguenza la fiducia dei pazienti, che non accetteranno ne capiranno le limitazioni che il medico, suo malgrado, sarà costretto ad attuare. Evitando approfondimenti e dettagli tecnici già di difficile comprensione ed applicazione da parte degli stessi medici prescrittori, la FIMMG Regionale conferma, per come e per quanto su detto, l’inapplicabilità del decreto.
Invierà queste stesse considerazioni agli organismi Regionali che saranno invitati, così come stanno facendo altre Istituzioni (Regioni Toscana, Marche, Veneto, Lombardia ecc. ) e la totalità dei Sindacati di categoria, a inoltrare tale protesta sul tavolo del Ministero della Salute e Presidenza del Consiglio, con l’obiettivo finale di ridiscutere tutta la materia, mettendo in condizione tutti i medici a contatto diretto dei Cittadini di operare con coscienza e serenità.

Per il Consiglio Direttivo Regionale della FIMMG
Dr. Giuseppe Varrina
Segretario Fimmg Calabria

Tags: CalabriaCatanzarodecreto sulla appropriatezza prescrittivafimmggiuseppe varrinamedici di famigliasanità
Share216Tweet135Send
Previous Post

Cosenza. La lectio magistralis di Vittorio Sgarbi al Duomo

Next Post

Cassano allo Ionio. Due arresti dei Carabinieri: ritrovati droga, due cani e motociclo rubati

Next Post
Carabinieri

Cassano allo Ionio. Due arresti dei Carabinieri: ritrovati droga, due cani e motociclo rubati

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.