• Latest
  • Trending
  • All
Palermo. Si fingono medici dell’Inps e derubano un’anziana: arrestati dai Carabinieri

Palermo. Si fingono medici dell’Inps e derubano un’anziana: arrestati dai Carabinieri

10 Febbraio 2016
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Sicilia Palermo

Palermo. Si fingono medici dell’Inps e derubano un’anziana: arrestati dai Carabinieri

by newz
10 Febbraio 2016
in Palermo
0
Palermo. Si fingono medici dell’Inps e derubano un’anziana: arrestati dai Carabinieri
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Alimena (Palermo). Questa mattina alle 05.30 i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Petralia Sottana e della Stazione di Alimena, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese nei confronti di N.F. 30enne nato ad Avola (SR) e residente a Siracusa e V.C., 27enne nata a Siracusa. L’accusa è di furto in abitazione in concorso, commesso ad Alimena il 27 gennaio scorso, ai danni di un’anziana donna.
Il colpo aveva fruttato un “bottino” di circa 4.000 euro in contanti nonché diversi monili in oro. Quella mattina si erano presentati presso l’abitazione di una 86enne, ben vestiti e con modi gentili, fingendosi medici dell’Inps, riferendo che avrebbero dovuto fare alcuni accertamenti sulle sue condizioni di salute, prospettandole la possibilità di farle aumentare l’importo della pensione. Una volta entrati nell’appartamento, la donna aveva chiesto alla vittima di poter visionare il numero seriale di una banconota da 100 euro prelevata dalla donna a titolo di pensione. L’anziana ha preso la banconota richiesta, lasciando il resto del denaro contante, pari a 4.000 euro, nella camera da letto. Nel frattempo, mentre uno dei due fingeva di visitare e valutare le condizioni di salute, il complice approfittando della distrazione dell’anziana, ha trafugato il denaro nonché diversi anelli ed orecchini in oro. Portato a segno il colpo, i due con un pretesto sono andati via a bordo di un’automobile Ford colore grigio, abbandonando il centro abitato di Alimena in direzione Resuttano (CL).
La vittima resasi conto di quanto accaduto, ha chiamato il 112 che ha fatto giungere sul posto una pattuglia della Stazione di Alimena ed una gazzella del Nucleo Radiomobile di Petralia. Le immediate ricerche hanno consentito di individuare l’autovettura utilizzata dai due, rinvenuta abbandonata sull’autostrada A/19, direzione Catania dopo lo svincolo di Caltanissetta, con evidenti e recenti segni di un sinistro stradale in cui erano rimasti coinvolti. I successivi accertamenti hanno permesso di identificare la coppia. Nel corso delle perquisizioni domiciliari e personali eseguite questa notte è stata rinvenuta la ricevuta di un versamento postale di denaro eseguito dalla donna, pochi giorni dopo il “colpo”, per un importo quasi uguale a quello trafugato all’anziana donna di Alimena. Ad entrambi, già gravati da parecchi precedenti specifici, è stata quindi notificata l’ordinanza emessa dall’Autorità Giudiziaria di Termini Imerese che ha disposto nei loro confronti la misura cautelare degli arresti domiciliari con l’accusa di furto in abitazione in concorso tra loro.
L’Arma dei Carabinieri è impegnata anche su tutto il territorio “Madonita” per fornire informazioni e spiegare, principalmente agli anziani, come comportarsi in situazioni come quella avvenuta ad Alimena. Al riguardo ci sono dei piccoli consigli pratici che quotidianamente si possono mettere in campo e alcune regole da seguire come ad esempio: non mandare i bambini ad aprire la porta, diffidare sempre degli acquisiti molto convenienti e dai guadagni facili, facendo sempre attenzione a chi fare entrare in casa. Inoltre è utile non fidarsi delle apparenze anche se gli interlocutori sono persone ben vestite e usano modi gentili. In tutti i casi è certamente necessario, se si hanno dubbi o si è in difficoltà, chiamare il “112”, senza alcuna esitazione. Spesso, infatti, le persone, in modo particolare quelle anziane, non denunciano il fatto per vergogna; un atteggiamento comprensibile, ma che non fa altro che lasciare ancora più campo ai malintenzionati.

Tags: alimenaanzianaarrestoAvolacarabinierifurto in abitazioneInpspalermopetralia sottanasiracusa
Share201Tweet126Send
Previous Post

Pizzo. Occupano alloggi dell’Aterp, denunciati in 4

Next Post

“Cultura della legalità”: i Carabinieri tra gli studenti del Liceo Classico “Tommaso Campanella”

Next Post
Castrizio presenta “Vita di San Filareto di Seminara” al Liceo Classico

"Cultura della legalità": i Carabinieri tra gli studenti del Liceo Classico "Tommaso Campanella"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.