• Latest
  • Trending
  • All
Calanna. Inquinamento ambientale. Frantoio scaricava nel terreno le acque reflue della molitura delle olive

Calanna. Inquinamento ambientale. Frantoio scaricava nel terreno le acque reflue della molitura delle olive

12 Febbraio 2016
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Calanna. Inquinamento ambientale. Frantoio scaricava nel terreno le acque reflue della molitura delle olive

by newz
12 Febbraio 2016
in Cronaca
0
Calanna. Inquinamento ambientale. Frantoio scaricava nel terreno le acque reflue della molitura delle olive
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Calanna (Reggio Calabria). Al fine di contrastare attivamente i reati nel settore paesaggistico ambientale, il Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Reggio Calabria ha disposto una serie di controlli negli oleifici dislocati sul territorio della Provincia, per controllare le fasi inerenti la trasformazione delle olive e il successivo smaltimento dei residui di lavorazione. Durante uno dei controlli effettuati, il Comando Stazione di San Roberto ha deferito in stato di libertà, alla competente Autorità Giudiziaria, M. L. di anni 50, proprietario di un oleificio sito nel Comune di Calanna (RC). La pattuglia operante del Comando Stazione di San Roberto, giunta in prossimità dello stabilimento, percepiva un pregnante e sgradevole odore tipico delle acque di vegetazione, residuo della lavorazione delle olive. Dopo aver proceduto ad un accurato controllo documentale, il personale CFS effettuava un’ispezione all’interno del frantoio oleario, notando che in un pozzetto di cemento adibito alla ricezione delle acque reflue di lavorazione delle olive vi erano collegate due condutture; la prima ad una grande vasca di raccolta, la seconda invece, che aveva la funzione di scarico dei liquami in eccesso, inviava liberamente i reflui su un terreno posto a circa 250 m. di distanza, sversandoli infine nel Torrente Lacco. Lo spandimento delle acque di vegetazione e delle sanse umide è consentito dalla normativa come ammendante agricolo, ma deve essere praticato nel rigoroso rispetto di regole di utilizzazione che tengono conto delle caratteristiche pedogeomorfologiche, idrologiche ed agroambientali del sito e che siano rispettosi delle norme igienico-sanitarie, di tutela ambientale ed urbanistiche. Nessuna autorizzazione in tal senso poteva esibire il proprietario M.L., verso il quale pertanto sono stati contestati i reati di scarico illecito di reflui industriali ascrivibile agli artt. 103 e 124 del D.lgvo 156/06. L’attività di controllo da parte del Corpo Forestale è tutt’ora in corso per in tutta la provincia di Reggio Calabria.

Tags: acque reflueCalannacorpo forestale dello statofrantoioinquinamento ambientaleoleificioolivereggio calabriaSan Robertotorrente lacco
Share219Tweet137Send
Previous Post

La segnalazione della RSU sulle presunte irregolarità del Consiglio regionale della Calabria

Next Post

Completati i lavori sul sistema fognario nell’area sud e nord del centro. Il sindaco Falcomatà: «Eliminati diversi scarichi a mare»

Next Post
Completati i lavori sul sistema fognario nell’area sud e nord del centro. Il sindaco Falcomatà: «Eliminati diversi scarichi a mare»

Completati i lavori sul sistema fognario nell'area sud e nord del centro. Il sindaco Falcomatà: «Eliminati diversi scarichi a mare»

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.