• Latest
  • Trending
  • All
Reggio Calabria: Teatro Francesco Cilea

L’associazione “Atena Mediterranea” si prepara alla tre giorni dal 26 al 28 febbraio

16 Febbraio 2016
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

L’associazione “Atena Mediterranea” si prepara alla tre giorni dal 26 al 28 febbraio

by newz
16 Febbraio 2016
in Città
0
Reggio Calabria: Teatro Francesco Cilea

Reggio Calabria: Teatro Francesco Cilea

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Si è tenuta, nei locali della Pinacoteca Civica, la conferenza stampa organizzata dall’associazione “Atena Mediterranea” in collaborazione con il gruppo studentesco universitario, con la consulta provinciale degli studenti di Reggio Calabria e le associazioni culturali “Contaminiamo” e “Monoriti” per presentare l’evento che si terrà il 26-27 e 28 febbraio in un noto locale ubicato alla periferia sud della città di Reggio Calabria per discutere e approfondire argomenti molto attuali tra i giovani che riguardano l’Europa, la riforma Costituzionale, il tema del lavoro, la Citta metropolitana, lo sport e i diritti umani. Alla conferenza stampa, che ha avuto il patrocinio del Comune di Reggio Calabria, dell’Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria, della Presidenza del Consiglio Regionale della Calabria, dell’Anci giovani, del Forum Nazionale dei Giovani, della Consulta provinciale degli studenti, del Parco Nazionale dell’Aspromonte e del Consiglio degli studenti dell’Università Mediterranea ,erano presenti il consigliere comunale Antonino Castorina in rappresentanza di Anci giovani, Francesco Laganà del Coordinamento regionale universitario; Carloalberto Corica, presidente della consulta provinciale degli studenti; Serena Minniti, presidente del gruppo studentesco “Leonardo”; Demetrio Giordano, rappresentante del corso di studi in scienze economiche dell’Università Mediterranea e Alex Tripodi, rappresentante dell’associazione “Atena Mediterranea”. “Oggi c’è l’esigenza da parte delle nuove generazioni – ha dichiarato Castorina – di confrontarsi con le istituzioni”. “L’evento presentato oggi – aggiunge -vuole porsi come un contributo concreto verso i processi di riforma avviate dal Governo nazionale. “ Il tema delle riforme – prosegue – è un tema paese, e penso sia un fattore di estremo interesse che le nuove generazioni possano confrontarsi con i massimi esponenti delle istituzioni su argomenti e questioni che rivestono particolare importanza”. “Da questi incontri – aggiunge – nascerà un libro bianco con una serie di idee e proposte da offrire a tutti gli esponenti politici”. “Il valore e l’importanza di questa manifestazione – conclude – è determinato anche da una spinta propulsiva verso i processi di cambiamento, determinati dai mutamenti sociali, che vedono gli studenti reggini porsi come dei veri e propri protagonisti nella crescita del nostro territorio”. “Il nostro impegno come associazione – ha dichiarato Alex Tripodi – è mirato a rilanciare l’università sia come culla della cultura sia come espressione di saperi. Il mio auspicio è quello che la stagione delle riforme avviata dal Governo Renzi possa essere vista e intrepretata da tutti come una questione che riguarda l’intero paese e non si limiti ad essere espressione di questo o quello schieramento politico”. ” Da questo evento – ha aggiunto Colica –noi ci aspettiamo che nasca una sinergia tra gli studenti medi e gli studenti universitari al fine di creare le condizioni per la nascita di un laboratorio di idee permanenti in grado, in futuro, di garantire un avvicinamento dei giovani alla politica”. “Abbiamo anche quest’anno promosso questa importante iniziativa – ha dichiarato Laganà – per cercare di sensibilizzare i giovani verso argomenti di straordinaria importanza come quello della riforma della Pubblica Amministrazione e la questione meridionale che rappresenta per l’agenda del Governo nazionale un importante punto da affrontare”. “Le riforme – ha aggiunto Giordano – vanno fatte tenendo conto del contributo delle nuove generazioni poiché saremo noi il futuro del paese, mentre Serena Minniti ha indicato la manifestazione come un momento particolarmente importante e significativo per cercare di determinare e stabilire un rapporto virtuoso tra la politica e le nuove generazioni.” Alla manifestazione saranno presenti il Sindaco Giuseppe Falcomatà e i sottosegretari Ivan Scalfarotto, Dorina Bianchi e Marco Minniti.

Tags: associazione atena mediterraneaPinacoteca Civicareggio calabria
Share200Tweet125Send
Previous Post

Porto delle Grazie, al Comune di Roccella Jonica il 71% delle quote

Next Post

Celebrato l’anniversario di #Hmagazine, la rivista che “colora” l’Hospice

Next Post
Celebrato l’anniversario di #Hmagazine, la rivista che “colora” l’Hospice

Celebrato l'anniversario di #Hmagazine, la rivista che "colora" l'Hospice

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.