• Latest
  • Trending
  • All
Giuseppe Bombino

Lupo. Bombino (Federparchi Calabria) condivide l’analisi del presidente di Federparchi Nazionale Giampiero Sammuri

19 Febbraio 2016
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Lupo. Bombino (Federparchi Calabria) condivide l’analisi del presidente di Federparchi Nazionale Giampiero Sammuri

by newz
19 Febbraio 2016
in Provincia
0
Giuseppe Bombino

Giuseppe Bombino

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. In relazione al dibattito acceso dal nuovo “Piano di conservazione e gestione del Lupo” presentato dal Ministero dell’Ambiente, il Coordinatore di Federparchi Calabria e Presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, Giuseppe Bombino, condivide l’articolata analisi di Giampiero Sammuri, Presidente di FEDERPARCHI NAZIONALE, evidenziando, tra l’altro, “come sia urgente e necessario fare sinergia tra le differenti Istituzioni al fine di individuare i più appropriati strumenti e le adeguate risorse per vincere la sfida della coesistenza tra lupo e attività zootecniche, al fine di conseguire l’irrinunciabile obiettivo di “salvaguardare i redditi e le produzioni di qualità dell’allevamento brado e semibrado nel nostro paese, nel rispetto della tutela di una delle principali specie simbolo della conservazione della natura nel mondo”. Di seguito la riflessione del Presidente di Federparchi, Giampiero Sammuri: “Il piano d’azione sul Lupo presentato dal Ministero dell’Ambiente sta facendo discutere. Si registrano prese di posizione, polemiche tra associazioni, interventi che dipingono scenari non esatti. La cosa che più cattura l’attenzione dei media è l’eventualità che i lupi possano essere abbattuti legalmente in Italia dopo quasi 50 anni. Su questo si sono concentrate, oltre a giornali e tv, le opposte “tifoserie”, quelle pro e quelle contro al lupo. Un classico. Io credo, contrariamente a ciò che emerge dal dibattito attuale, che gli abbattimenti siano un punto quasi irrilevante, nel bene e nel male, a differenza di tanti altri aspetti trattati dal piano. Qualche lupo abbattuto legalmente (che si aggiunge alle uccisioni fuori legge) non risolverà il problema dei danni agli allevamenti. A onor del vero non cambia nemmeno lo stato di conservazione della specie, ma proprio perché è un’azione poco significativa in entrambi i sensi, a mio avviso andrebbe stralciata dal piano, per indirizzare il confronto su tutto il resto, che invece ha una valenza notevole. Il piano è un documento corposo e articolato, che tocca tutte le tematiche, partendo dall’obiettivo dichiarato (sin dal titolo e da quanto scritto nel primo paragrafo) di garantire la conservazione della specie. Ciò è in linea con le normative italiane ed europee. Ma nel piano vengono anche spiegate le motivazioni che spingono a lavorare per la conservazione della specie, sviluppandone ben sei (ecologiche, economiche, estetiche, etiche, culturali e spirituali). Penso che siano motivazioni non banali, e che dovrebbero far riflettere, non solo noi che lavoriamo dei parchi e ci occupiamo di conservazione quotidianamente, ma qualunque interlocutore serio. Purtroppo invece l’attenzione e il conseguente dibattito sulle motivazioni del piano risulta inesistente. Passa pressoché inosservata anche un’altra tematica affrontata dal piano: quella della minaccia per la conservazione del lupo prodotta dalla presenza di cani vaganti e dalla conseguente ibridazione. Ecco, a mio avviso, questo rappresenta il maggior pericolo per la conservazione della specie, almeno in alcune regioni del nostro paese. È affrontato con molta attenzione anche il rapporto tra la conservazione del lupo e l’impatto sulle attività economiche e in particolare sull’allevamento. La salvaguardia dei redditi e delle produzioni di qualità del nostro paese è in primo piano, al pari della conservazione del lupo. Una questione su cui occorre discutere insieme e trovare un punto di equilibrio. Il piano indica inoltre tutta una serie di misure per raggiungere gli obiettivi a prescindere dagli abbattimenti. Ecco perché stralciare il tema degli abbattimenti costringerebbe tutti gli interlocutori a confrontarsi sul resto, che è molto più importante per la conservazione e la gestione del lupo”.

Tags: federparchi calabriafederparchi nazionalegiampiero sammuriGiuseppe Bombinolupo
Share202Tweet126Send
Previous Post

Ciao Camillo. Il decano del Quotidiano della Locride e i suoi indimenticabili fax

Next Post

Il Ministero della salute ha ammesso il finanziamento per la ristrutturazione dell’ospedale di Locri

Next Post
Ospedale Locri

Il Ministero della salute ha ammesso il finanziamento per la ristrutturazione dell'ospedale di Locri

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.