• Latest
  • Trending
  • All
Catanzaro. Locale incendiato per indennizzo assicurazione: Polizia denuncia tre imprenditori, diavolina comprata al Brico

Catanzaro. Locale incendiato per indennizzo assicurazione: Polizia denuncia tre imprenditori, diavolina comprata al Brico

20 Febbraio 2016
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Catanzaro. Locale incendiato per indennizzo assicurazione: Polizia denuncia tre imprenditori, diavolina comprata al Brico

by newz
20 Febbraio 2016
in Catanzaro
0
Catanzaro. Locale incendiato per indennizzo assicurazione: Polizia denuncia tre imprenditori, diavolina comprata al Brico
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Nel pomeriggio di ieri, su incarico della Procura della Repubblica di Catanzaro, la Squadra Mobile ha notificato avvisi di conclusione delle indagini a loro carico, emessi dalla locale Procura, a tre imprenditori del capoluogo impegnati nel settore immobiliare. I tre, nel mese di maggio 2015, erano in procinto di aprire un punto vendita a Catanzaro, che si sarebbe aggiunto ad un’altra impresa già presente in provincia, se un incendio non ne avesse investito i locali rendendoli inservibili. Le fiamme sono divampate nella notte tra il 10 e l’11 maggio dello scorso anno investendo i magazzini dell’azienda dove era in allestimento una sala mostra, in via Lucrezia della Valle, non radendo al suolo l’intera struttura solo grazie al tempestivo intervento di una Volante della Polizia di Stato che ha avvistato il fumo fuoriuscire dai capannoni ed ha allertato i Vigili del Fuoco. Sul posto, una volta spente le fiamme, rimaneva parte dell’allestimento che l’impresa aveva fino ad allora realizzato e tracce di quanto era stato impiegato per innescare l’incendio, segni della volontà della mano incendiaria di mettere a fuoco l’intera struttura: taniche e bottiglie contenenti liquido infiammabile, oltre a fiammiferi e diavolina. A questo episodio ne era seguito un altro, a distanza di una ventina di giorni, il 7 giugno 2015, provocando non meno danni.
Un’azienda di prossima apertura che andava in fumo faceva correre il pensiero ad una brutale aggressione ad onesti imprenditori se non a vili pratiche estorsive, tanto quanto bastava a dare corso a serrate indagini della Squadra Mobile del Capoluogo, coordinate dalla locale Procura della Repubblica.
Le investigazioni hanno raggiunto però un risultato inaspettato: la mano incendiaria sarebbe stata proprio quella degli imprenditori che in quei capannoni avevano investito. Un accurato sopralluogo sulla scena del crimine aveva consentito agli inquirenti di repertare scatoloni di diavolina e uno scontrino fiscale, che ne documentava l’acquisto presso un centro “Brico” di Catanzaro, il giorno precedente l’incendio. Da qui all’individuazione di chi aveva acquistato quella diavolina, utilizzata come innesco delle fiamme, il passo è stato breve. Le immagini ritraevano i titolari dell’azienda acquistare quella diavolina che era servita per appiccare il fuoco alla struttura. I locali che ospitavano l’azienda in via di apertura non erano muniti di impianto di videosorveglianza né di allarme ma la merce che li occupava godeva di abbondante copertura assicurativa, secondo gli investigatori oggetto delle mire dei tre indagati.
I tre dovranno rispondere dell’accusa di avere provocato l’incendio dei loro locali allo scopo di ottenere l’indennizzo dell’assicurazione da cui erano coperti.


Tags: assicurazioneCatanzarodiavolinaimprenditoriincendioindennizzopoliziasquadra mobilevigili del fuoco
Share203Tweet127Send
Previous Post

Visita del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri a Reparti del Comando Legione Carabinieri “Calabria”

Next Post

Focus ‘ndrangheta: proseguono i blitz della Polizia ad Archi e Gallina. Il Questore: «Non cediamo di un millimetro»

Next Post
Focus ‘ndrangheta: proseguono i blitz della Polizia ad Archi e Gallina. Il Questore: «Non cediamo di un millimetro»

Focus 'ndrangheta: proseguono i blitz della Polizia ad Archi e Gallina. Il Questore: «Non cediamo di un millimetro»

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.