• Latest
  • Trending
  • All
A Siderno il sindaco Falcomatà in cattedra: «La Città metropolitana è come un gruppo di whatsapp di 97 membri»

A Siderno il sindaco Falcomatà in cattedra: «La Città metropolitana è come un gruppo di whatsapp di 97 membri»

23 Febbraio 2016
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

A Siderno il sindaco Falcomatà in cattedra: «La Città metropolitana è come un gruppo di whatsapp di 97 membri»

by newz
23 Febbraio 2016
in Provincia
0
A Siderno il sindaco Falcomatà in cattedra: «La Città metropolitana è come un gruppo di whatsapp di 97 membri»
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Siderno (Reggio Calabria). Con la metafora di whatsapp, il Sindaco Giuseppe Falcomatà ha spiegato, durante un incontro con gli studenti dell’Istituto Tecnico Statale “G. Marconi” di Siderno, in che cosa consiste la Città metropolitana «è come un gruppo di whatsapp di 97 membri, i sindaci, che partecipano alla discussione sulla Città metropolitana per condividere, partecipare, proporre, decidere. Insieme». L’incontro, tenutosi a Siderno, è stato organizzato dalla segretaria generale della Cgil Mimma Pacifici e da Gianna Fracassi segretaria nazionale della Cgil ed in collaborazione con LaborEst dell’Università Mediterranea, alla presenza del Sindaco di Siderno, Pietro Fuda e del Presidente della Provincia, Giuseppe Raffa e del sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà. «È mettere insieme tanti sindaci, tanti territori che finora non hanno mai lavorato e collaborato assieme ed è questo il vero significato della Città metropolitana, quello di collaborare rispetto alle opportunità, alle decisioni da prendere per il bene di questa grande città, di guardare al suo futuro» ha proseguito il primo cittadino di Reggio. «A fronte di 8000 comuni, 14 città sono state scelte per decidere il futuro del paese e tra queste c’è Reggio Calabria, ciò deve renderci orgogliosi. Abbiamo la possibilità di creare prospettive e servizi per il lavoro. Chi ha un’idea, un’intuizione, una proposta, deve essere messo nelle condizioni per poterlo fare, i giovani del territorio devono essere messi nelle condizioni di poter realizzarsi e rimanere nella propria terra» ha dichiarato il sindaco. «Quali sono le caratteristiche della città metropolitana di Reggio Calabria da sfruttare per le prospettive lavorative? Non ha sicuramente vocazione industriale, sebbene sia importante la presenza di un colosso come Hitachi che ha portato al salvataggio delle ex Officine Omeca, la vocazione del nostro territorio è turistica, paesaggistica, archeologica ed è su queste che bisogna puntare, sulle nostre ricchezze e potremo farlo solo uniti e ragionando come sistema – ha concluso il sindaco Falcomatà – in tal senso diviene fondamentale la costituzione dello statuto che rappresenterà il dna della città metropolitana e che coinvolgerà oltre ai sindaci, gli stakeholder, le associazioni, tutte le forze positive presenti sul territorio. La politica ha sì un ruolo di guida ma la collaborazione deve partire dal basso, la città si costruisce con i cittadini».

Tags: città metropolitanaGiuseppe Falcomatàreggio calabriasidernoWhatsApp
Share200Tweet125Send
Previous Post

Inaugurazione Salerno-Reggio Calabria. Mangialavori (Cdl): «Fervida fantasia di Matteo Renzi»

Next Post

Calabria, mafia e sequestro Tecnis. M5S: “Oliverio rompa silenzio su nuovi ospedali della Piana di Gioia Tauro e della Sibaritide”

Next Post
Dieni (M5S): “Se proprio all’Expo vogliono i Bronzi ci mettano delle immagini di cartone”

Calabria, mafia e sequestro Tecnis. M5S: "Oliverio rompa silenzio su nuovi ospedali della Piana di Gioia Tauro e della Sibaritide"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.