• Latest
  • Trending
  • All
Lo spettacolo più razzista e discriminatorio di sempre: “Wop – operetta ironico crudele sulla banalità del male e sulla nostra nazione”

Lo spettacolo più razzista e discriminatorio di sempre: “Wop – operetta ironico crudele sulla banalità del male e sulla nostra nazione”

24 Febbraio 2016
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Lo spettacolo più razzista e discriminatorio di sempre: “Wop – operetta ironico crudele sulla banalità del male e sulla nostra nazione”

by gic
24 Febbraio 2016
in Città
0
Lo spettacolo più razzista e discriminatorio di sempre: “Wop – operetta ironico crudele sulla banalità del male e sulla nostra nazione”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria.  Il Teatro della Girandola promuove venerdì 26 febbraio e in replica sabato 27 febbraio ore 21:00 lo spettacolo dal titolo “WOP – operetta ironico crudele sulla banalità del male e sulla nostra nazione” lo spettacolo più razzista e discriminatorio di sempre! Ci sarà da ridere! Lo spettacolo rientra nella rassegna “Il vento che muove”. Scritto e interpretato da Luca e Privitera e Elena Ferretti musiche di Raffaele Ferro ideato da Ultimo Teatro Produzioni Incivili Viaggiando, leggendo i giornali e ascoltando le persone, ci siamo chiesti più volte: cosa sta succedendo al cittadino italiano? Cosa ha perso? Cosa sta dimenticando? Cosa è accaduto veramente? La scrittura di Wop, infatti, è stata una sorta di antidoto per uscirne fuori, per rimanerne immuni, per guarirci. E in tutto questo, non poteva che venirne fuori uno spettacolo razzista nel senso più becero e vigliacco del termine, lo specchio della crisi, la nostra crisi. Esiste, pur non esistendo. Tutti la conoscono, ma tutti fanno finta di non esserne contagiati. Un modus vivendi che si insinua come un virus, tutti i giorni, in ogni attimo, dentro e fuori di noi. E non risponde alle nostre domande, non suggerisce delle soluzioni. È unicamente, tutto il peggio che abbiamo trovato. I risultati delle nostre indagini, del nostro spiare la società, la famiglia, gli amici, gli sconosciuti. È la perdita e lo spaesamento che ci portiamo dentro. E che schifo in tutto questo populismo dei luoghi comuni, dei pregiudizi, della paura, della violenza. E quanta bestialità! Guardandoci da una certa distanza, sembriamo un popolo di alienati che ha solamente voglia di ridere, con cinismo, con ipocrisia. Imperterriti, ripetitivi, sempre allo stesso punto e con le stesse congetture. Un luogo dove la disgrazia altrui, si trasforma nella propria fortuna. Ed è proprio in questo humus che i due personaggi dello spettacolo, portano alle estreme conseguenze una visione distorta della realtà, creando a sua volta: degenerazione linguistica, psicologica, morale. Donato Emar Laborante di Ferula Ferita Azione Teatrale, ve lo consiglia con queste parole: “Wop l’operetta comico satirica che ci vede tutti protagonisti: saturi, grotteschi, chini dentro le nostre fortezze, accecati e miserevoli, uniti da scusanti e giustizialismi, immortalati in un selfie da straccioni del comfort, da ladri del lusso, da criminali del giusto.. insieme, a macinare odio. Wop il funerale perfetto per uccidere i nostri pregiudizi!”
Prenotazioni: 3207042460 oppure info@pagliacciclandestini.it
Teatro della Girandola Via Muratori 2/C Reggio Calabria

Tags: pagliacci clandestinireggio calabriateatro della girandolaultimo teatro produzioni inciviliwop
Share200Tweet125Send
Previous Post

La Provincia continua l’opera di riqualificazione dell’Area Costiera di Palmi

Next Post

L’Enac ha revocato alla Sogas la concessione di gestione dell’Aeroporto dello Stretto

Next Post
Aeroporto dello Stretto

L'Enac ha revocato alla Sogas la concessione di gestione dell'Aeroporto dello Stretto

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.