• Latest
  • Trending
  • All
L’Ente Parco aderisce a “Puliamo il mondo”

Tutela dell’ambiente e salvaguardia del suolo al centro della proposta “Montagna Solidale”

24 Febbraio 2016
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Tutela dell’ambiente e salvaguardia del suolo al centro della proposta “Montagna Solidale”

by gic
24 Febbraio 2016
in Regione Calabria
0
L’Ente Parco aderisce a “Puliamo il mondo”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Lamezia Terme (Catanzaro). Tutela dell’ambiente e salvaguardia del suolo, messa in sicurezza dei boschi e dei corsi d’acqua, interventi per la prevenzione dei dissesti e volti alla conservazione di beni artistici, storici e culturali ma anche importanti occasioni di lavoro e di crescita per i giovani dei territori montani. Sono solo alcuni esempi delle attività di valorizzazione e difesa del patrimonio delle aree montuose calabresi al centro della proposta “Montagna Solidale” presentata oggi a Lamezia Terme dal consigliere regionale Mimmo Bevacqua (PD), presidente della Commissione consiliare Assetto e utilizzazione del territorio. “Il progetto è ambizioso – ha sottolineato l’esponente politico illustrando la bozza della proposta di legge – perché è finalizzato a mettere a sistema due potenzialità della Regione che sino a oggi sono state considerate soltanto problemi ed emergenze e potrebbero, invece, trasformarsi, sin da subito, in due eccezionali occasioni di crescita e di sviluppo: la straordinaria risorsa umana costituta dai giovani che resistono sui territori e l’enorme patrimonio montagna/bosco”. In sostanza, “Montagna Solidale” avrà una durata di cinque anni e conta sul coinvolgimento di circa 5000 giovani per quattro mesi in ciascun anno. “Si prevedono attività formative – ha spiegato Bevacqua – e poi l’utilizzazione dei giovani con benefici diretti attesi in materia di recupero e valorizzazione del patrimonio forestale pubblico e privato e di aree di particolare interesse ambientale soggette a pericoli di dissesto, nonché benefici indiretti derivanti dal mantenimento dei giovani nei loro territori e di rivitalizzazione economico-sociale e attivazione dei consumi nelle aree interessate. E si conta – ha aggiunto – sulla nascita di cooperative e piccole imprese capaci poi di proseguire autonomamente un loro percorso”. Per quanto riguarda le risorse finanziarie si punta su specifiche misure di intervento previste dalle norme comunitarie ma anche sulle strategie indicate dal governo nazionale.
Nel confronto diretto, svoltosi in una sala del Grand’Hotel Lamezia, sono intervenuti tra gli altri nella discussione: Basilio Santagata, sindaco di Castroregio e presidente del Gal Alto Jonio cosentino; Giuseppe Rizzo, sindaco di Cerzeto; Raffale Pirillo, sindaco di Mangone; Luigi Stasi, sindaco di Longobucco e Giovanni Cirillo in rappresentanza della Coldiretti- Calabria. Unanime l’adesione e il sostegno all’iniziativa, diversi i suggerimenti: dalla necessità di istituire un “tavolo tecnico” per far confrontare operativamente esperti, dirigenti degli enti locali, imprenditori e professionisti a quella di “far capire” la valenza del progetto con una campagna di informazione. “Sono estremamente soddisfatto delle presenze significative e qualificate e dei contributi dell’incontro odierno che segue quello di un mese fa a Cosenza – ha affermato Mimmo Bevacqua annunciando altri prossimi eventi – in quanto la proposta Montagna solidale è un ‘work in progress’, un progetto aperto. Consapevole che la tematica necessita di un sostegno diffuso e qualificato, ho inteso non formalizzare il testo legislativo per mantenerlo aperto ai contributi dei sindaci, dei Gal, delle associazioni professionali e di tutti i soggetti che in montagna lavorano e prestano la propria opera istituzionale o professionale”.

Tags: basilio santagatagal alto ioniogiovanni cirillogiuseppe rizzolamezia termeluigi stasimimmo bevacquamontagna solidaleraffaele pirillo
Share202Tweet126Send
Previous Post

La Giunta regionale approva il finanziamento di 20 milioni per il porto di Catanzaro

Next Post

A3 Sa-Rc. Demolizione viadotto “Italia”. Limitazioni alla circolazione per sabato tra Cosenza e Salerno

Next Post
Porto di Gioia Tauro. La protesta dei portuali: occupati per ore gli svincoli dell’A3

A3 Sa-Rc. Demolizione viadotto "Italia". Limitazioni alla circolazione per sabato tra Cosenza e Salerno

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.