Reggio Calabria. I contratti dei 66 lavoratori a tempo determinato in servizio presso i Centri per l’Impiego della Provincia di Reggio Calabria scadranno il prossimo 31 marzo. I dipendenti, precari decennali, vincitori di più concorsi pubblici, si ritrovano a poco più di un mese dalla conclusione dei propri rapporti di lavoro, nel bel mezzo della riforma dei servizi per l’impiego che prevede un passaggio di funzioni fra enti. La FPCGIL teme che questa circostanza possa ledere le legittime aspettative dei 66 dipendenti. Sarebbe un unicum, dato che la normativa nazionale (il decreto milleproroghe DL 210/2015, art. 1 comma 9), ne tutela la proroga contrattuale per garantire la continuità dei servizi prestati. Tant’è che quasi in tutta Italia si è già proceduto con la stipula della proroga dei contratti a tempo determinato dei servizi per l’impiego. L’imminente scadenza contrattuale dei 66 precari impone alla Regione Calabria di accelerare i tempi della firma della convenzione in materia di servizi per l’impiego con il Ministero del Lavoro.
Sarebbe, infatti, gravissimo che per ritardi burocratici e per un firma romana attesa ormai da settimane, si mettesse in pericolo il futuro professionale di questi lavoratori; considerato che l’Accordo Quadro fra Stato e Regioni sulla materia risale al 30 luglio 2015 e che già dal 5 novembre 2015, per esempio, la Regione Toscana e il Ministero del Lavoro hanno sottoscritto la prima convenzione. Fra l’altro, come stabilito dalla Regione Calabria con delibera di Giunta n.31 del 9 febbraio 2016, alla firma col Ministero, dovrà seguire la stipula delle subconvenzioni con le singole province calabresi. Le subconvenzioni dovranno determinare nello specifico la modalità di gestione dei servizi per l’impiego, l’utilizzo del personale sia a tempo indeterminato che determinato, per il quale dovranno essere altresì specificate le risorse economiche. Solo dopo questo ulteriore adempimento sarà possibile per la Provincia di Reggio Calabria, in qualità di datore di lavoro, come stabilito nel Milleproroghe 2016, prorogare i contratti dei 66 dipendenti, come già avvenuto in altre regioni. La FPCGIL sollecita il governo regionale , che ha già manifestato la volontà di garantire la continuità contrattuale dei 66 precari di Reggio a fare presto, non solo perché la normativa nazionale lo consente, (resterebbero gli unici ad essere dimenticati e discriminati, dato che altri precari dei CPI calabresi, quelli di Crotone, sono già stati prorogati fino al 31/12/2016), ma anche perché tali risorse professionali sono ormai divenute essenziali per il funzionamento degli uffici a seguito dei numerosi pensionamenti avvenuti e ulteriormente previsti. Inoltre, i 66 dipendenti rischierebbero di perdere l’occasione che il governo nazionale ha in mente per tutti i precari nazionali dei CPI, ossia l’approdo all’ANPAL. La FPCGIL, auspica che la stipula della subconvenzione tra Regione e Provincia di Reggio Calabria sia sottoscritta entro e non oltre il prossimo 11 marzo affinché l’ente intermedio possa dare esecuzione a tutti gli atti susseguenti prima del 31 marzo.
E’ un dovere colmare il ritardo con cui si è proceduto fino ad oggi, assumendosi la responsabilità politica e amministrativa da parte di entrambi gli enti al fine di garantire la prosecuzione contrattuale dei 66 precari e l’erogazione di servizi efficienti in uno dei settori più importanti per la realtà reggina, quello del mercato del lavoro, che è tra le aree più critiche da gestire dove non possono essere disperse competenze consolidate. La FPCGIL vigilerà su tutto il processo, in continuità con l’attenzione e l’impegno profuso nel percorso di applicazione della legge Delrio, per tutti i dipendenti delle Amministrazioni provinciali, senza sconti per nessuno, rammentando che è stato già proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori dei Centri per l’impiego dal livello regionale al fine di sollecitare la conclusione di un percorso rallentato che lascia in sospeso qualche centinaio di dipendenti e con la spada di Damocle sul collo i 66 precari di Reggio.
Il Segretario generale
FPCGIL Reggio Calabria – Locri
Alessandra Baldari