• Latest
  • Trending
  • All
In arrivo al Miramare una valigia di suoni: si apre domani il Play Music Festival

In arrivo al Miramare una valigia di suoni: si apre domani il Play Music Festival

26 Febbraio 2016
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

In arrivo al Miramare una valigia di suoni: si apre domani il Play Music Festival

by gic
26 Febbraio 2016
in Città
0
In arrivo al Miramare una valigia di suoni: si apre domani il Play Music Festival
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. I suoni dell’arte, dei grammofoni antichi, del jazz: è piena di sfumature la valigia di suoni che si aprirà domani, sabato 27, alle Officine Miramare per la quinta edizione del Play Music Festival. La manifestazione, organizzata dall’associazione Soledad sotto la direzione artistica di Alessio Laganà, si propone di raccontare, partendo dalla musica e dall’arte contemporanea, gli incroci tra persone e culture differenti che vivono nello stesso territorio: viaggio, identità, ricerca, ascolto per superare la diffidenza e i pregiudizi. Realizzato in collaborazione con numerose realtà attive nel mondo dell’arte, dell’accoglienza e dell’impegno sociale come A di Città Rosarno, Amnesty International Gruppo 292, Arci Comitato Territoriale Rc, Associazione Magnolia, Coordinamento Diocesano Rc, Fondazione Horcynus Orca, Gruppo Emergency Rc, Help Center Casa di Lena, Il Cerchio dell’Immagine, Techné Contemporary Art, Terrearse Lab e patrocinato dal Comune di Reggio Calabria, il progetto si declina in un programma lungo tre weekend, fino al 13 marzo, che comprende otto incontri, quattro performance artistiche e una mostra fotografica oltre che tre emozionanti concerti tra world music e jazz, all’insegna della contaminazione e dell’incrocio tra diverse prospettive. Si parte domani, sabato 27 febbraio, alle ore 19: la mostra allestita da Techné Contemporary Art sin dall’apertura delle Officine Miramare sarà rinnovata e interagirà con i temi del festival nella performance Pre-Posizioni, nata per riflettere sui movimenti e le espressioni di chi è in viaggio. A seguire, alle ore 20, nella Buvette delle Officine, spazio all’ascolto dei suoni e delle storie che raccontano i grammofoni antichi di Giuseppe Nicolò, appassionato di musica e restauro che condividerà aneddoti su 50 anni di storia musicale. Alle 21, nella Sala Grande delle Officine, una contaminazione speciale: i Periscope, gruppo jazz italiano che annovera tra i suoi componenti il sassofonista Orazio Maugeri e il trombettista Alessandro Presti, suoneranno con Dario Deidda, bassista tra i più apprezzati a livello internazionale, una reinterpretazione di temi di Bill Evans, Billy Strayhorn, Charles Mingus. Tutti gli eventi, esclusi i concerti, sono a ingresso libero.

play-music-festival-16-locandina

Tags: artejazzmostramusicaperformanceplay music festivalreggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Wanda Ferro risponde a Oliverio: “Per quanto tempo parlerà del passato? Film Commission a manager di esperienza”

Next Post

Fusione piccoli comuni. Baldo Esposito: “Non verranno smarrite identità e storia”

Next Post
Sinibaldo Esposito

Fusione piccoli comuni. Baldo Esposito: "Non verranno smarrite identità e storia"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.