• Latest
  • Trending
  • All
Regione Calabria

“Calabria Digitale”, a Bruxelles giornata di studi e di confronto sull’innovazione

27 Febbraio 2016
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

“Calabria Digitale”, a Bruxelles giornata di studi e di confronto sull’innovazione

by newz
27 Febbraio 2016
in Regione Calabria
0
Regione Calabria

Regione Calabria

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Bruxelles. Cambiare narrazione, puntando su una decisa inversione di rotta e proseguendo su un cammino virtuoso fortemente sostenuto dall’amministrazione Oliverio. Tutto questo è stato “Calabria Digitale”, giornata di studi e confronto organizzata dall’associazione Calabresi Creativi presso il Parlamento Europeo, a Bruxelles. Un incontro in cui a Calabria dell’innovazione, delle startup e delle eccellenze digitali si è confrontata con le istituzioni europee e regionali, per fare il punto sullo stato dell’arte nel mondo dell’innovazione calabrese, sottolineando i punti di forza e ragionando su come colmare le debolezze di un sistema che vede al suo interno importanti eccellenze che hanno necessità di essere sostenuto. L’incontro è stato aperto dai saluti di Andrea Cozzolino, eurodeputato del Gruppo S&D e presidente della Commissione Affari Regionali, seguito dall’intervento del presidente Gianni Pittella che ha ricordato l’importanza dei fondi strutturali e del loro utilizzo: “Dobbiamo utilizzare questi fondi per creare sviluppo, e non per creare consenso. Finalmente la Calabria sta intervenendo nel modo giusto: fino a poco tempo fa era impensabile accogliere a Bruxelles una delegazione calabrese venuta per presentare le sue eccellenze nel campo del digitale e dell’innovazione, è su questa strada che bisogna proseguire”. Presente anche l’europarlamentare calabrese Laura Ferrara, che ha ricordato l’impegno del suo gruppo sul tema della connettività ed ha mostrato tutto il suo appoggio nel sostenere l’innovazione in Calabria. La prima sessione, “Ricette digitali per lo sviluppo territoriale” e coordinata da Domenico Rositano, si è aperta con l’intervento di Paolo Praticò, DG del settore Programmazione della Regione Calabria, che ha ricordato l’impegno dei fondi POR nel sostenere l’innovazione su vari fronti, dalla conferma del progetto CalabriaInnova alla lunga e precisa pianificazione sulla strategia di sviluppo S3: “Veniamo a Bruxelles a raccontare una storia fatta di risultati: abbiamo deciso, ascoltando gli operatori, su quali settori intervenire e aprendoci anche alla valutazione dei nostri interventi. Inoltre, a marzo avremo i primi bandi totalmente digitalizzati. Vogliamo togliere completamente la carta dalle procedure pubbliche”. Subito dopo è stato il turno di Filippo Munisteri, analista economico della DG Connect che ha illustrato i dati sulla banda larga in Calabria ed ha spiegato come il territorio calabrese sia in questo momento quello più cablato in Italia: spazio, inoltre, agli interventi del prorettore dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria Claudio De Capua, che ha illustrato l’esperienza del Contamination Lab come laboratorio di innovazione e contaminazione per studenti, ed al professore Domenico Talia dell’Università della Calabria, che ha illustrato il lavoro compiuto dal Liaison Office e dal Technest nel sostegno alle startup calabresi. Dopo l’intervento di Giuseppe Amoruso, rappresentante dell’associazione Broots formata da calabresi a Bruxelles, spazio a chi lavora nel mondo dell’innovazione calabrese: la seconda sessione si è aperta con Antonio Mazzei, project manager di CalabriaInnova, che ha sottolineato gli interventi fatti in questo primo ciclo di incentivi a sostegno di imprese, startup e spinoffillustrando i risultati raggiunti e i numeri di un ecosistema in crescita. Marco Cecchetto, dell’EASME, ha invece illustrato gli incentivi europei per le startup focalizzandosi in particolare sulle offerte di COSME e Horizon2020. Francesco Rende, della EfferreCommunication, ha invece tracciato numeri e cifre dell’ecosistema startup calabrese rapportato a quello nazionale, sottolineando la necessità di sostenere il mondo delle startup calabrese per fargli fare quel salto di qualità atteso da tempo. Spazio, poi, alle testimonianze di alcune tra le più importanti imprese innovative calabresi: Giuseppe Naccarato di ViaggiArt, premiata come migliore azienda turistica d’Italia da Confcommercio, ha sottolineato la necessità di avere dati aggiornati su presenze e servizi per potere migliorare l’offerta turistica, mentre Massimo Ruffolo di Altilia ha sottolineato la necessità di avere un forte sostegno nei processi di internazionalizzazione e funding per lo scale-up aziendale. Sono seguite le presentazioni di Daniele Furfaro Macingo, marketplacedel trasporto merci che ha assunto una posizione di leadership a livello nazionale, Antonio Cosma di WeSmart, startup che si occupa di servizi a sostegno delle smart cities, e Luciano Zingalidi MADE Srl, vincitore della StartCup Calabria 2015 grazie ai suoi temporary store modulari e interattivi. Conclusione affidata nuovamente a Paolo Praticò ed al consigliere regionale Giuseppe Aieta, presidente della commissione Bilancio e Programmazione, che ha sottolineato ancora una volta il sostegno del presidente Oliverio: “Ha tenuto per se alcune deleghe, tra cui quella all’innovazione, proprio perché la ritiene centrale per il suo progetto amministrativo e ci crede tanto. Impegneremo tante risorse e faremo in modo di ascoltare le istanze che verranno da quelle che rappresentano a tutti gli effetti delle vere e proprie eccellenze calabresi”.

riunione

Tags: associazione calabresi creativiBruxellescalabria digitaleparlamento europeoregione calabria
Share200Tweet125Send
Previous Post

Vigili del Fuoco in azione a Porto Bolaro per l’incendio di un cassone della raccolta differenziata della carta: foto

Next Post

Servizio pullman tra Reggio e aeroporto Lamezia. Raffa contro Oliverio: «Penalizza il Tito Minniti»

Next Post
Aeroporto dello Stretto

Servizio pullman tra Reggio e aeroporto Lamezia. Raffa contro Oliverio: «Penalizza il Tito Minniti»

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.